1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 23:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M13 tra le nuvole
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2011, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao amici, dopo molto tempo ho voluto riprovare a fotografare il cielo ed ho scelto M13. Foto fatta dalla periferia di Cremona, molta umidità e continuo passaggio di nuvole. Alla fine sono riuscito a scattare 5 frames da 3 minuti ciascuno con la eos 350d mod. Baader a 800 iso, filtro uhcs Baader, con il newton 150 f5. Elaborazione DSS e PS. Immagine leggermente ritagliata, spero vi possa piacere. Ciao. Roberto.


Allegati:
m13_07072011 web.jpg
m13_07072011 web.jpg [ 439.94 KiB | Osservato 484 volte ]

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 tra le nuvole
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2011, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 16:56
Messaggi: 166
Località: Terni (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carina, a me piace molto!!! Come si comporta la tua HEQ-5 sulle lunghe esposizioni? Sono curioso perché ce l'ho anche io ma non l'ho ancora interfacciata a nessuna autoguida... :roll: :wink: :wink:

_________________
M@rco Cristofanelli
Meade ACF 8" UHTC f/10 + SkyWatcher HEQ5 Pro SynScan
Canon EOS Rebel XS (1000D) - Baader Alan Gee Mark II Telecompressor
SkyWatcher 70/500 f/7 - Orion StarShoot Autoguider
Philips ToUcam Pro (SPC900nc fw)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 tra le nuvole
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2011, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Marco. Per guidare uso guidemaster ed una webcam, di solito non mi spindo più in la di 3 minuti, sarà anche la focale corta del tele ma a me non sembra che lavori male la montatura. Ciao.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 tra le nuvole
MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2011, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Troppo filtro (antirumore?) le stelle dell'ammasso sono diventate bruttine....
La montatura regge agevolmente lunghe esposizioni, io ne ho una vecchissima e mesa maluccio, ha sopra un newton 200/1200 e un mto 10/1000, riesco a fare 10 minuti se sono stazionato bene.
Allunga i tempi di posa che regge!!!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 tra le nuvole
MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2011, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pite ha scritto:
Troppo filtro (antirumore?) le stelle dell'ammasso sono diventate bruttine....
La montatura regge agevolmente lunghe esposizioni, io ne ho una vecchissima e mesa maluccio, ha sopra un newton 200/1200 e un mto 10/1000, riesco a fare 10 minuti se sono stazionato bene.
Allunga i tempi di posa che regge!!!


Credo proprio di aver esagerato col filtro antirumore come giustamente hai detto tu. In genere non esagero con i tempi non per paura del cattivo inseguimento, ma più per il rumore generato dal sistema di ripresa al quale bisogna aggiungere il cielo delle mie parti che è tutto tranne che cristallino e fortemente inquinato dalle luci. insomma in inverno son riuscito anche a stare sui 6 minuti, in questa stagione non mi è possibile. Ciao.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010