Pilolli ha scritto:
Splendido Saturno e Giove davvero notevole (soprattutto considerato dov'è ancora)!
Claudio ha scritto:
Bellissimi, anche io trovo i colori di saturno molto bilanciati, mi piacciono molto, i dettagli poi sono tantissimi.
Non ci sono santi il diamentro per l'hires è fondamentale, per fare riprese di un certo livello bisogna partire da un 12" in su, con strumenti più piccoli non c'è speranza, lo dico perchè ci ho riflettuto propio ieri sera , mentre provavo a riprendere saturno con il mio mak da 6" per quanto buono, la differenza delle riprese è .."astronomica"..
Claudio
No, Claudio. Per fortuna si possono fare delle belle cose anche con meno di 12".

Certo belle riprese si possono fare anche con un 5", io per esempio uso il mio intes mak da 6" sulla luna ed è gratificante, io intendevo fare hires di un certo livello, insomma di foto belle su luna e pianeti oramai con la rivoluzione di questi ultimi anni tra webcam e ccd se ne trovano a bizzeffe, ma quando vedi immagini che ti fanno
"sbavare" vedrai che sono fatte da con telescopi di un certo diametro.
Chiaro che poi ogniuno e soddisfatto del risultato ottenuto con la propia attrezzatura, a prescindere, ma se si vuole ottenere qualcosa oltre la media, non si scappa, ci vuole il diametro (e anche il "manico" dell'utilizzatore ovviamente

)
Claudio