1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 novembre 2010, 16:38
Messaggi: 82
Località: Monopoli BA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ed un paio di amici della zona Parma/Piacenza stiamo organizzando una serata osservativa in occasione della luna nuova; il giorno preciso è SABATO 30 Luglio.
Il luogo prescelto è nel pressi di Salsomaggiore Terme, per la precisione in località Marzano. Dalle mappe Cinzano e dal sito di Buiometria partecipativa sembrerebbe essere un buon posto...la zona verde dovrebbe avvicinarsi a SQM 21 e saremo a 500m slm. Io ho già fatto un sopraluogo in occasione dell'eclissi ma mi sono fermato qualche km prima...l'impressione è stata ottima e son rimasto sorpreso dalla quantità di stelle che riuscivo a distinguere. Non sono un'esperto ma credo sia un buon posto. Ci dovrei tornare la sett prossima (anche se ci sarà la luna..) per trovare una buona postazione.
Se qualcuno vuole aggiungersi ne saremmo ovviamente felicissimi. Ovviamente sono benvenuti anche astrofotografi; io ho fatto sempre serate osservative in gruppo misto, di certo non sarà un problema
Per info e dettagli contattare me via email claudio.condo@gmail.com


Allegati:
Marzano.JPG
Marzano.JPG [ 88.88 KiB | Osservato 675 volte ]
Marzano 2.JPG
Marzano 2.JPG [ 85.96 KiB | Osservato 675 volte ]

_________________
Aspirante astrofilo!
Uso: Dobson Skywatcher 10" f1200 truss
Oculari: Skywatcher 25 10mm, Ploss 12.5mm, Baader Hyperion 21mm 68°, Meade UWA 14mm 82° serie 5000, Skywatcher Planetaria 5mm 58°
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2011, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perchè non andate addirittura al Brallo o All'Armà, dove il cielo è di certo ancora migliore?

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2011, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 novembre 2010, 16:38
Messaggi: 82
Località: Monopoli BA
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' in previsione anche quello :) però non questa volta perchè io lavoro anche la domenica...aspetto un periodo in cui posso prendermi un giorno di ferie.

_________________
Aspirante astrofilo!
Uso: Dobson Skywatcher 10" f1200 truss
Oculari: Skywatcher 25 10mm, Ploss 12.5mm, Baader Hyperion 21mm 68°, Meade UWA 14mm 82° serie 5000, Skywatcher Planetaria 5mm 58°


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010