1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 17:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però una cosa è la lastra di uno S.C. che è vetro con solo un trattamento antiriflesso, un'altra uno specchio alluminiato. Il vetro è duro ed anche l'antiriflesso lo è, ma l'alluminiatura superficiale è tenera e se si strusciano i granelli di polvere si può graffiare. Il danno comunque è minimo se l'operazione non la si ripete.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ormai è un po' che non mi si appanna il secondario del Dobson, ma quelle vote che succede io mica me la meno più di tanto, tolgo il fazzoletto di tasca et... voilà, dopo aver riscaldato il vetro un attimo con la mano (col il fazzoletto interposto), applico una discreta pressione e faccio la mia bella passata sulla preziosa alluminatura, finora tutto OK !
Mica si può smettere di osservare per una banalità, no ? :lol:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
ho visto anche astrofili smettere di osservare perchè gli si era appannato il cercatore! (e se ci legge non mancherà di intervenire :D).

io con i miei SC ho sempre usato il sistema "alito-panno occhiali" e mi sono trovato sempre bene :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
siete dei barbari! :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per evitare che si appanni ci sputo sopra e poi la struscio bene bene col dito. Però la maschera sub e non il telescopio... :lol:
(Per la verità non so se funzioni col telescopio... non ho mai provato...)

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
siete dei barbari! :D
Vedi che sei prevenuto?
king ha scritto:
io mica me la meno più di tanto, tolgo il fazzoletto di tasca et... voilà

Alessandro ha dimenticato di dire che il fazzoletto deve essere rigorosamente smoccolato, se lo si fa con il fazzoletto pulito sei certo di fare danno. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Comunque, vedo il link di Antonio e rilancio con un articolo di Plinio: Guida pratica alla pulizia delle ottiche.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
L'avevo già scritto sopra, sai, Paganini... :wink: :lol:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una domanda forse stupida:

Nel caso di autocostruzione, non si potrebbe, nel caso dei newton, semplicemente chiudere l'ingresso con una lastra di vetro, per evitare che entri polvere e sporcizia?

Ci sarebbero grosse perdite a causa di mancanza di un trattamento antiriflesso?
Per raffreddare il tubo potrebbero essere comode un paio di ventole per pc da 10 cm con dei filtri.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dovrebbe comunque essere vetro ottico (facce piane parallele lavorate a frazione di lambda). A questo punto tanto vale che ti fai uno schmidt-newton, con tutti i problemi di uno schmidt-newton.
Se fosse una soluzione non esisterebbero più i newton. Che poi tra l'altro la polvere non è un problema...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
ho visto anche astrofili smettere di osservare perchè gli si era appannato il cercatore! (e se ci legge non mancherà di intervenire :D).


A me è successo una volta :evil: Era inutile continuare, non riuscivo neanche a vedere le stelle più grandi :evil:

fabio_bocci ha scritto:
Per evitare che si appanni ci sputo sopra e poi la struscio bene bene col dito. Però la maschera sub e non il telescopio... :lol:
(Per la verità non so se funzioni col telescopio... non ho mai provato...)


Una volta che sono uscito con un una guida a fare snorkeling ci ha fatto mettere sulle maschere del dentifricio :shock:
Forse quello può funzionare :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010