1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 9:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il grande confronto su Binomania
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma figurati monpao... adesso ho anche io capito meglio cosa sostengono.

Loro dicono sostanzialmente che avendo usato un metodo non-parametrico per raccogliere i dati, vi ho dato infatti una semplice tabella da compilare stile sondaggio; allora non posso usare un metodo parametrico (per farla facile delle formule) per arrivare alle conclusioni.

Insomma non si possono applicare le formule a qualcosa ottenuto per sondaggio... perchè il sondaggio non si presta alla matematica. Quindi dicono che il miglior risultato sarebbe postare le 9 singole tabelle dei partecipanti.

Non è che hanno tutti i torti, ma 9 tabelle di quelle dimensioni non sono così immediate. Come si fa a capire alla fine quale binocolo è meglio senza andare a vedere uno per uno i punteggi ? diventa un lavorone per il lettore, così è più sintetico e secondo me sufficientemente "buono".

che dite?


ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il grande confronto su Binomania
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo il mio modesto parere, più un sondaggio è semplice ed intiutivo più è accessibile alla maggior parte delle persone, ma questo un po' su tutto, la gente di fronte a sondaggi cervellotici si spaventa e poi si allontana, mentre invece è attratta da situazioni più leggibili e comprensibili, quando si fanno questi lavori bisogna pensare che il target sara' di persone molto diverse fra loro, come laureati o semplici operai che non sono abituati a schemi complicati ma prediligono la schematicità accompagnata alla semplicità di lettura ed intuitività, ed è per questo che il vostro lavoro a mio avviso è migliore e più accessibile ad essere compreso un po' da tutti! :wink: :D

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il grande confronto su Binomania
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 5:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivan86 ha scritto:
Loro dicono sostanzialmente che avendo usato un metodo non-parametrico per raccogliere i dati, vi ho dato infatti una semplice tabella da compilare stile sondaggio; allora non posso usare un metodo parametrico (per farla facile delle formule) per arrivare alle conclusioni.

Mi sembra una forma di "purismo statitistico" molto anglo - americano, una forma di integralismo a cui noi italiani siamo poco inclini :mrgreen: , essendo si formalmente corretto ma poco pratico.
Visto però che come italiani siamo più inclini invece a pensar male, il sospetto è che avendo in mano poi i dati disaggragati, ognuno poi può estrapolare e manipolare ciò che gli interessa per premiare il proprio binocolo di preferenza, con considerazioni del tipo: l'ornitologo che è più avvezzo a usare questo tipo di binocoli, a preferito questo invece di quest'altro, il cacciatore a dato un certo tipo di preferenza, l'astrofilo a scelto questo perchè bada solo a certe caratteristiche, così via dicendo; in questo modo poi, si perde in parte la coralità del lavoro fatto.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il grande confronto su Binomania
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
come ho avuto modo di scrivere a qualcuno per email, quando vi sono inziative di questo tipo è normale e fisiologico che qualcuno possa essere critico; parlando poi su internet, dove si è spesso nascosti dietro a un nick, diventa ancora più facile. Poi moltissimi elementi possono giocare: c'e sempre quello che comunque non gli va mai ben nulla, quello più tignoso che per inclinazione critica tutto e tutti, essendo negli USA quacuno particolarmente "patriotta" (italiani brava gente ma comunque popolo inferiore), la stizza di non averlo fatto per primi (i pirmi della classe non sono mai stati molto simpatici), etc etc.
Ma tutto ciò non è importante.
Il fatto sostanziale è che si è riusciti a farlo. Anche in merito alla matodologia e valutazioni tecniche possiamo spendere fiumi di parole e io non voglio farlo: troppe le varibiali, umane e tecniche come diceva stevedet, tanti i binocoli, tante le persone. E'stato scelto un metodo semplice che potesse mediare le variabili e rendere il tutto immediato e questa è stata una sclta di buon senso, La comparativa da una traccia generale per poter ragionare e scegliere. Guai ad acquistare a scatola chiusa solo sula base di quello che abbimao fatto.
Il mio pensiero insomma riflette il commento cho scritto sulla comparativa (non posso riportarlo perchè protetto dalla copia).

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il grande confronto su Binomania
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 21:10
Messaggi: 223
Località: Treviso
Le critiche, fondate o meno, è normale ci siano, è indice anche di interesse, nulla è perfetto e quindi potenzialmente tutto è migliorabile, ma mi sembra che i primi a non volere essere considerati portatori della verità assoluta sono proprio gli organizzatori/partecipanti al grande confronto.
Mi preme fare i complimenti a tutti i presenti, non tanto per aver partecipato a un qualcosa che di sicuro è stato fatto in altri luoghi e tempi, ma per aver dimostrato che anche in Italia è presente, se pur di nicchia, una competenza ottica binoculare di alto livello. Di sicuro penso sia la prima volta, in questo ambito, che il mondo anglosassone corre dietro a questa disastrata Italia. Piergiovanni già in passato aveva postato notizie in "birdforum" riguardo le sue recensioni, senza grande riscontro, ma evidentemente il fatto della grande comparativa di 8X42 tra i quali i nomi più blasonati, deve aver svegliato qualcosa in molti utenti del "birdforum".
Complimenti particolari a Ivan che con grande competenza linguistica e tecnica riesce a confrontarsi con gli appassionati esteri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il grande confronto su Binomania
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me fa molto piacere che loro critichino, perchè lo fanno in maniera acuta e anche sofisticata.

Ho promesso loro di pubblicare almeno qualche tabella, la mia senz'altro, dovrei chiedere agli altri se mi danno il loro permesso.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il grande confronto su Binomania
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivan86 ha scritto:
A me fa molto piacere che loro critichino, perchè lo fanno in maniera acuta e anche sofisticata.

Ho promesso loro di pubblicare almeno qualche tabella, la mia senz'altro, dovrei chiedere agli altri se mi danno il loro permesso.

ciao

Non c'è problema.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il grande confronto su Binomania
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ahhh.. questi binocolari ! :D
Penso che siano più maniaci (nel senso buono del termine) dei "telescopari" !
Almeno un telescoparo in genere si scanna con un suo "parente" su differenze di diametro e di schema ottico, tra binocolari invece, e fondamentalmente sullo stesso oggetto top di gamma solo con marca diversa, vien fuori una "battaglia"... ! :wink:

Comunque mi è piaciuto il test e come è stato condotto (credo proprio nelle migliori intenzioni/condizioni di promotori e partecipanti), e credo che il test definitivo sarebbe quello "cieco", ma non è nè una novità nè una critica, già è stato affermato dai tester stessi più volte !!!

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il grande confronto su Binomania
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
http://allbinos.com/

anche qua han fatto molti test, sembrano ben fatti anche se nn li ho ancora guardati bene


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il grande confronto su Binomania
MessaggioInviato: sabato 16 luglio 2011, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
è un buon sito seppur la mia esperienza non sia sempre al 100% concorde.

Allbinos testa i binocoli attraverso quelli che gli inglesi chiamano benchmark, consiste in un test dove a seconda del risultato ottenuto viene dato un punteggio prefissato. E' quindi molto metodico.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010