1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 19:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura capricciosa
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
accidenti!!!! :shock: :shock:
che realizzazioni, quella recente si vede che è frutto di esperienza accumulata... geniale il contrappeso attivo!!
Ma quante notti ci sono volute???
complimenti vivissimi, deve essere una soddisfazione poter dare forma a....
1)idee
2)sogni
3)progetto
4)realizzazione
5)prova pratica

Ti invidio un po' :mrgreen:

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura capricciosa
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non posso che unirmi alla schiera degli invidiosi... Complimenti veramente!

Adesso ci vorrebbero foto e disegni dettagliati, magari se le hai, anche della loro costruzione.

Che attrezzatura hai utilizzato per la costruzione? Manuale o CNC?

Ancora complimenti!

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura capricciosa
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
tornando sull'oggetto del topic (ma è assolutamente comprensibile perdersi nei complimenti :D), hai un grafico del PE?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura capricciosa
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 18:58
Messaggi: 210
Non ho un grafico dell'errore periodico.

Temo che sarebbe poco significativo, in quanto i "salti" lamentatti sono casuali ed in numero variabile all'interno del periodo di rotazione della vite (poco pi' di 5 min. primi)

Inoltre i PE sono piu' d'uno e si sovrappongono creando ulteriore confusione.
Infatti c'e' il PE della cinghetta, quello della puleggia piccola, quello della puleggia grande (rapp. 4/1).

Credo si debba andare per esclusione. Dopo il cambio della corona, verifichero' il funzionamento. Se il difetto persiste, sarà colpa della trasmissione a cinghia per cui monterò degli ingranaggi.

Se poi il problema continua, allora ... ci penserò.

Saluti.

_________________
Antonio Zanardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura capricciosa
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Antonio!
Magnifica realizzazione e complimenti per l'esecuzione.
E' bello poterti leggere anche qui: benvenuto!!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura capricciosa
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2007, 8:34
Messaggi: 91
Località: Frosinone, Colli 41°36'34.60"N 13°32'0.49"E - Torvaianica, RM
Che alluminio hai usato per gli ingranaggi?? Visto che devi rifare la corona usa l'ergal, ti farà impazzire come parametri macchina ma la durezza è tutta un'altra cosa rispetto all'anticorodal tradizionale. Ps:occhio che è fragile e cricca facilmente se tieni gli avanzamenti troppo alti.

_________________
Andrea

_________________________

Geoptik 200 f/6 + EQ6-Pro
SBIG ST7-XME
Rifrattore Antares Venere D102 F1000 f/10
Nikon D70 - Magzero MZ-5m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura capricciosa
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Antonio Zanardo ha scritto:
Non ho un grafico dell'errore periodico.

Temo che sarebbe poco significativo, in quanto i "salti" lamentatti sono casuali ed in numero variabile all'interno del periodo di rotazione della vite (poco pi' di 5 min. primi)

Inoltre i PE sono piu' d'uno e si sovrappongono creando ulteriore confusione.
Infatti c'e' il PE della cinghetta, quello della puleggia piccola, quello della puleggia grande (rapp. 4/1).

Credo si debba andare per esclusione. Dopo il cambio della corona, verifichero' il funzionamento. Se il difetto persiste, sarà colpa della trasmissione a cinghia per cui monterò degli ingranaggi.

Se poi il problema continua, allora ... ci penserò.

Saluti.


ma questo è un problema che si risolve, nel senso che con una analisi di fourier qualcuno bravo (e qua nel forum ce ne sono) puo' essere in grado di scomporre i vari effetti e fare una valutazione del problema.
io se fossi in te lo farei un grafico e lo pubblicherei, a volte si hanno piacevoli sorprese ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura capricciosa
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2011, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 18:58
Messaggi: 210
Anzitutto ringrazio tutti coloro che hanno risposto ai miei dubbi proponendo validi suggerimenti.

Per quanto riguarda i complimenti. si tenga conto che per professione faccio il progettista di apparecchiature speciali, e che la mia officina e' ben dotata di macchine a controllo numerico e strumenti di misura di alta precisione. I buoni risultati delle nostre realizzazioni sono pertanto DOVUTI, sia per i prodotti destinati alla vendita, sia per quelli realizzati per sfizio. Detto per inciso e con le dovute proporzioni , dal VLT ci si aspetta solo immagini impeccabili.

Un particolare saluto e ringraziamento va a Danilo Pivato. Non ho avuto il piacere di conoscerlo personalmente, ma durante anni di conoscenza indiretta ho sempre avuto per lui una grande ammirazione per le splendide immagini che ci regala.
Ma sopratutto apprezzo la sua capacità di sfuggire ai flames che spesso infestano certi forum. Segno di una personalita' dotata di grande equilibro, cosa rara di questi tempi.

Fra qualche giorno mi sottoporrò ad un intervento chirurgico, per cui dovro' lasciare forzatamente il forum. Spero ci risentiremo più avanti.

Un nuovo grazie a tutti per il vostro interessamento.

_________________
Antonio Zanardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura capricciosa
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2011, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Lasciando da parte i complimenti per la splendida realizzazione......in bocca al lupo per l'intervento !
Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura capricciosa
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2011, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In bocca la Lupo Antonio, se vieni a Monselice od Este per l'Intervento ti vengo a trovare, anzi se hai bisogno .... su quì 38 ore alla settimana. :-)

A presto. Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010