1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 21:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Jerry e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, non è M1 ma M94 il soggetto della foto :D
Solo che al PeterParty, in un lampo di genialità, ho puntato M94 convinto di riprendere la sunflower...
Però dopo un po' di scatti qualche sospetto mi è venuto :D

Foto in definitiva non molto integrata (non pensavo neanche di elaborarla), e ovviamente a falsi colori (nel senso che in maniera falsa e traditrice li ho proditoriamente sottratti dalla rete). Cliccando sulle frecce al centro però si può vedere anche il b/n, che è tutta farina del mio sacco...

http://andreaconsole.altervista.org/gal ... 0&lang=ita

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sarà pure un granchio, ma è davvero godibile ... :wink:
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella Andrea :mrgreen:
ma che significa "colore rubato" ? hahahahahahha

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
che non so usare i filtri RGB e lo scrocco in rete :oops:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 maggio 2011, 20:55
Messaggi: 64
Località: Roma
che bella foto!
grande andrea :wink:

_________________
binocolo Nikon 8x42
Proud member of "Astrofile Domani" :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e grazie :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2011, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alphascorpio ha scritto:
Sarà pure un granchio, ma è davvero godibile ... :wink:
Alex


Grazie Alex!
Volevo far notare quanto la peculiarità di questa galassia, con una evidente (un grazie a chi ha ripreso i colori :roll: ) area blu verso il bulge, segno della presenza di stelle giovani. Non ne avevo notate altre così, prima d'ora...
Comunque mi pare un oggetto poco fotografato, e pure piuttosto ostico perché mostra con difficoltà i bracci (in questa foto, anche a causa della scarsa integrazione, praticamente neanche si vedono).
Chi l'ha fotografata con maggiore profitto? (potete fare outing, tanto i colori li ho già rubati :mrgreen: )

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Jerry e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010