1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 0:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il grande confronto su Binomania
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Superbo report!
Grazie ragazzi!

E 1 saluto a piero, ivan e piergiovanni!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il grande confronto su Binomania
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ricambiato alla grande :D

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il grande confronto su Binomania
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti anche da parte mia, per il superbo lavoro.
Davvero prezioso poter scambiare con voi opinioni e consigli. :D

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il grande confronto su Binomania
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
ignorate il mio pessimo inglese e guardate qui:
http://www.birdforum.net/showthread.php?t=204633&page=5

ci stanno "tartassando" sulla fedeltà del test, dall'effetto placebo a quello cinese.
Poi dite a me che sono troppo tecnico, io li in mezzo sono il più normale :mrgreen:

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il grande confronto su Binomania
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivan86 ha scritto:
ignorate il mio pessimo inglese e guardate qui:
http://www.birdforum.net/showthread.php?t=204633&page=5

ci stanno "tartassando" sulla fedeltà del test, dall'effetto placebo a quello cinese.
Poi dite a me che sono troppo tecnico, io li in mezzo sono il più normale :mrgreen:

ciao


Questo credo sia un altro successo di questa comparativa: ha dato vita su Birdforum a una delle più grosse e vitali discussioni sui binocoli degli ultimi tempi per quel forum.
Comunque per commentare tutto ciò che ne sta scaturendo, devo dire che il metodo che abbiamo usato noi è sicuramente opinabile, statisticamente attaccabile e quant'altro, ma di sicuro abbiamo dato un imput per chi volesse tentare in futuro nuovamente una simile impresa.
I signori americani fino ad ora non si erano neanche azzardati a farlo.
Bravi Piergiovanni, che ci hai pensato e organizzato tutto, e Ivan, che ti sei sobbarcato tutta l'elaborazione dei dati.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il grande confronto su Binomania
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto giusto quello che scrivi, monpao.
Nessuno ha la verità assoluta in tasca ed immagino che voi per primi foste perfettamente consapevoli, che non stavate mica scrivendo la Bibbia del confronto tra binocoli.
E' chiaro che, in una comparativa così, entrano in gioco molti fattori, anche inconsci, come la simpatia per un marchio rispetto ad un altro, oppure l'emotività di dover esprimere dei giudizi, la stanchezza dopo un po' che si osserva e altro....
Tutti fattori che possono ridurre un po' la scientificità del test, che rimane comunque un ottimo lavoro, mai fatto prima da altri.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il grande confronto su Binomania
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:56
Messaggi: 195
Località: Varese
monpao ha scritto:
I signori americani fino ad ora non si erano neanche azzardati a farlo


Ciao a tutti!
Ho trovato qualcosa di simile in salsa anglosassone:
http://www.birdwatching.com/optics/2008 ... _main.html

Andrea

_________________
Leica Ultravid HD 8x32
Hawke Frontier ED 8x43

TAL 100 RS
NEQ 6

Nikon d3100
Nikkor 70-300 ED VR

Swarovski ATM 65 HD 25-50x W


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il grande confronto su Binomania
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
A parte la perdita del primato, cosa a cui ci rassegneremo :cry: , ciò che sorprende di più, leggendo l'articolo unito alla tabella ( http://www.birdwatching.com/optics/2008roundup/binoculars_high-end.html ), è che sono molto simili le considerazioni generali che emergono dai due test, cosa che credo sia una conferma reciproca del buon lavoro svolto da entrambi i gruppi.
Anche la classifica, tenuto conto che lo Swarovski testato era la vecchia versione dell'EL, non si discosta molto da quella ottenuta dal nostro test.
Strano che anche su Birdforum nessuno ci abbia citato come raffronto questo interessante articolo, mentre viene fatta menzione di un mega raffronto tra oltre sessanta binocoli, fatto però da sole quattro persone.
Grazie comunque a "zukki" per la scoperta.


Forse però un piccolo primato lo abbiamo conservato ( almeno fino alla prossima smentita :mrgreen: ), abbiamo cercato di allargare la qualifica dei tester a una gamma più ampia dei soli birdwatcher.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il grande confronto su Binomania
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
monpao ha scritto:
Comunque per commentare tutto ciò che ne sta scaturendo, devo dire che il metodo che abbiamo usato noi è sicuramente opinabile, statisticamente attaccabile e quant'altro, ma di sicuro abbiamo dato un imput per chi volesse tentare in futuro nuovamente una simile impresa.


Io non sono completamente d'accordo con loro su questo. O meglio lo sono dal punto di vista logico, ma secondo me non tengono conto di un secondo aspetto, cosa che io ho immaginato di fare compatibilmente al tempo che avrei potuto dedicarci.

In sintesi, come si vede da questa foto (è un esempio fatto da loro):
http://www.birdforum.net/attachment.php ... 1309892097

Lo Swarovski Swarovision EL (in sigla SV) è al primo posto anche se nessun partecipante lo ha classificato primo, vince semplicemente perchè nella somma dei punti raggiunge il valore più alto.

Questo secondo loro dimostra come il metodo sia poco preciso perchè porta in vetta un binocolo che non è stato, nell'esempio, mai valutato come il migliore.

Questa è solo una interpretazione, la mia invece è che proprio questo metodo, che ignora il pensiero del singolo, sia il più efficace. Certo si può fare sempre qualcosa di meglio, ma se metto giù, come ho proposto a loro, una gaussiana che rappresenta lo scarto quadratico medio, già il 70% dei lettori non saprebbe come interpretare i dati e mi ci vorrebbe almeno 1 mese di lavoro visti gli altri impegni :mrgreen:

Tornando alla loro obiezione, anche se nella tabella che vi ho qui postato, l'SV non viene mai collocato in vetta dal singolo partecipante, è anche vero che, mediamente è quello che è stato votato meglio.

Ogni partecipante può quindi avere la sua personale idea sul miglior binocolo, 10 partecipanti possono avere 10 opinioni diverse su chi sia il migliore, MA con le somme parziali (che non sono altro che una media mascherata) estrapoli il binocolo che mediamente è piaciuto di più !!!

Questo fa la recensione....

Se lo Swarovision vince, non è perchè per TUTTI è stato il migliore, ma semplicemente perchè è quello che mediamente è piaciuto di più.
La recensione quindi si allontana dal pensiero del singolo, per estrapolare il pensiero dell'individuo medio.

Dirlo in inglese è una parola....

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il grande confronto su Binomania
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ti preoccupare Ivan che ho il massimo rispetto e considerazione per il grande lavoro che hai svolto :)
Il fatto di dire, da parte mia, che il lavoro sia attaccabile ( e quale non lo è ) non vuol dire che lo consideri sbagliato o anche solo impreciso.
Se altri ( o ancora noi ) vorranno tentare nuovamente un simile lavoro non potranno comunque che trarre giovamento di tutto il dibattito che è scaturito da questo test, anche se questo automaticamente non vorrà dire ancora che ciò che ne risulterà sarà migliore.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010