1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 12:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CCD e focheggiatori motorizzati
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 13:21 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sto iniziando a fare qualche considerazione per un futuro acquisto di un ccd per riprese deepsky.
Però oltre a pensare al ccd in sè bisogna anche considerare tutti gli accessori al contorno!

Quindi mi sto domandando: per fare riprese nel range di focali 1000/2000mm avere un focheggiatore motorizzato è indispensabile, caldamente raccomandato oppure si può anche focheggiare "a mano"? Sempre nell'ipotesi di avere comunque un buon focheggiatore di base.
I tubi ottici sarebbero newton 8" oppure SC 9,25" o al limite RC 8".

Inoltre, quando si cambia filtro (ad es. per fare i colori RGB oppure per riprese in HA/OIII) bisogna rifocheggiare tutte le volte?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD e focheggiatori motorizzati
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 13:31 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti rispondo solo alla domanda a cui so rispondere:

Cita:
Inoltre, quando si cambia filtro (ad es. per fare i colori RGB oppure per riprese in HA/OIII) bisogna rifocheggiare tutte le volte?

Se acquisti filtri parafocali, ed hai un'ottica priva di qualsiasi aberrazione cromatica, allora non bisogna rifocheggiare.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD e focheggiatori motorizzati
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Salvatore Iovene ha scritto:
Ti rispondo solo alla domanda a cui so rispondere:

Cita:
Inoltre, quando si cambia filtro (ad es. per fare i colori RGB oppure per riprese in HA/OIII) bisogna rifocheggiare tutte le volte?

Se acquisti filtri parafocali, ed hai un'ottica priva di qualsiasi aberrazione cromatica, allora non bisogna rifocheggiare.


E' così, ma solo in teoria.

Io con i filtri baader parafocali e con lo sky90 dovevo rifocheggiare (lo sky90 non è proprio apo apo apo!).

Tra halpha e verde/blu il robofocus mi faceva una decina di passi.

Con l'fsq85 rifocheggiavo lo stesso. Ma forse perchè ero abituato ad usarlo.

E poi bisogna considerare lo shift termico, ma questo soprattutto per strumenti veloci.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD e focheggiatori motorizzati
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
filtri astronomik ccd sia lrgb che banda stretta.....non mi pare si debba rifuocheggiare.

strumenti intorno f/6.3....il fok elettrico è comodo ma si riesce anche a mano con un po' di sensibilità

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010