1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 49 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 7:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 giugno 2011, 9:13
Messaggi: 23
Ciao a tutti!
Eccoci di nuovo quì a rompervi le scatole... :?

Come già detto nell'argomento precedente, siamo pessessori di un Skywatcher Explorer-150PDS su EQ5 Synscan GoTo.
Eccolo http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p3939_Skywatcher-Explorer-150PDS-on-EQ5-Synscan-GoTo---Telescope.html
In dotazione hanno dato un oculare: 25mm SUPER eyepiece (come da descrizione nel link di cui sopra).

Vorremmo dotarci di un paio di altri oculari...

Sappiamo che l'ingrandimento massimo che questo strumento può raggiungere, essendo un 150 mm, dovrebbe essere di x 300. Corretto?
Se così fosse, avendo una lunghezza focale di 750 mm, l'oculare "spinto" dovrebbe essere al massimo (minimo...) un 2.5 mm.
Però... ci sarebbe anche la questione della lente Barlow...
Con una lente Barlow x2 si potrebbe optare per un oculare 5mm, così da avere:
x300
x150
x60 (con oculare 25mm e Barlow)
x30

Non so se abbiamo detto una serie di castronerie. :(
Voi cosa ci consigliereste di comprare?

Inoltre, vorremmo dotarci di un alimentatore a batteria ricaricabile.
Abbiamo visto questo: http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p2521_7Ah-rechargeable-power-tank-with-integrated-red-white-light.html
Potrebbe andare bene o è una "baracca"?

Perdonate il papirone...

_________________
Skywatcher Explorer-150PDS / 6" f/5 Parabolic Newtonian Reflector - 2" 1:10 dual speed Crayford focuser with EQ5 SkyScan German equatorial GoTo mount, comprensivo di un 25mm SUPER eyepiece.
TS Paragon ED 7,5mm 1,25" Eyepiece - 50 deg - 20mm eye reliev.
Tele Vue 2x Barlow - 1.25" - achromatic- BLW-2125.
NexImage della Celestron.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, secondo me vista la corta focale una barlow è la soluzione migliore.
Però deve essere buona, conviene spenderci qualche euro in più e siete a posto per la vita. Io vi consiglio la Televue 2X, ce l'ho ed è ottima, la uso proprio per avere oltre i 300X su un newton di 1250 di focale con un oculare 8 mm.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 8:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao!
Allora per quanto riguarda gli oculari secondo me hai n salto troppo grosso da 30 ingrandimennti a 300 in soli quattro passaggi.
30x li usi solo sui grandi ammassi estesi e sulle nebulose enormi però devi disporre di un cielo che ti permetta di vederli.
Ti mancano ingrandimenti intorno ai 70/90 - 100/120 (con cuoi fai praticamente tutti i globulari M5 M92 M13 M3 etc.. nebulose tipo M57 M42 M27 etc...)
Gli alti ingrandimenti li usi sul planetario e 300x sono gia molti, non per il tele o per l'occhio ma per il seeing, sono rare le notti in cui poui osare tanto.
Gia a 150/200 il planetario incomincia a dare soddisfazioni.
Poi fai sempre in tempo a dotarti di un parco oculari che ti dia ogni singolo ingrandimento.

Riguardo al power tank, se hai un minimo di manualità ti consiglio costruirtelo è più bello e spendi meno.

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2011, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 giugno 2011, 9:13
Messaggi: 23
Grazie mille per le vostre risposte!

Bene, allora ci prendiamo la Barlow x2 Tele Vue.

Per l'oculare pensavamo ad un TS Paragon ED 7,5mm 1,25" Eyepiece - 50 deg - 20mm eye reliev.
Può andare?

Poi con calma vedremo cos'altro prendere...

_________________
Skywatcher Explorer-150PDS / 6" f/5 Parabolic Newtonian Reflector - 2" 1:10 dual speed Crayford focuser with EQ5 SkyScan German equatorial GoTo mount, comprensivo di un 25mm SUPER eyepiece.
TS Paragon ED 7,5mm 1,25" Eyepiece - 50 deg - 20mm eye reliev.
Tele Vue 2x Barlow - 1.25" - achromatic- BLW-2125.
NexImage della Celestron.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2011, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
credo che tu possa spingerti sul planetario solo fino a 200x, altrimenti molto spesso l'immagine risulterebbe degradata a causa del seeing. Dovresti avere un oculare da 4mm circa ma potresti accoppiare un 8mm con la barlow tele vue 2x :wink:

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 49 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010