1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il grafico lo puoi ricavare dal sito www.sqm-network.com. Trovi un po' di SQM-LE installati in giro per l'Italia, presto saranno una ventina.
I 18 gradi non sono proprio un limte convenzionale, sono anche l'altezza corretta dove inizia il buio astronomico, puoi ricavarlo anche tu osservando le pendenze delle linee osservando un po' di notti, naturalmente per i siti bui.
È interessante notare anche le pendenze dei crepuscoli, ripide d'inverno e più dolci d'estate.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 9:45
Messaggi: 15
da che cosa dipende normalmente la luce zodiacale? :( :?: io avevo letto qualcosina, ma non ho capito molto...troppi termini sconosciuti


Ultima modifica di Canuta81 il lunedì 30 luglio 2012, 13:52, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
è luce solare riflessa da polveri...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Canuta81 ha scritto:
da che cosa dipende normalmente la luce zodiacale? :( :?:


http://it.wikipedia.org/wiki/Luce_zodiacale ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010