1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 21:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IRIS nebula un pò complicata.
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chi avrà letto il mio post di aiuto lo capirà,per gli altri specifico che questa immagine è il risultato della somma di due serate,una del 2010 e una di quest'anno per un totale di oltre 9 ore,volevo vedere cosa usciva e in effetti di roba ce n'è tanta,poi le mie capacità purtroppo sono quello che sono,ma sono felice lo stesso del risultato ottenuto. L'immagine è stata realizzata con il takino fs60cb con la canon 40d mod. e raffreddata e il filtro LPS P2. Graditi commenti e suggerimenti,come sempre.


Allegati:
IrisGroupPS.jpg
IrisGroupPS.jpg [ 288.97 KiB | Osservato 1456 volte ]

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IRIS nebula un pò complicata.
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Lorenzo, di segnale ne hai parecchio!

Vedo la maggior parte delle stelle, in particolare quelle più deboli, un po' troppo virate sul verde. Se riesci a compensare il difetto, ti esce una foto splendida: la nebulosa sembra galleggiare sullo sfondo.

Come ti trovi col filtro LPS P2?

Ciao,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IRIS nebula un pò complicata.
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il segnale c'è..ma immerso nel verde..correggi i colori e viene una bella foto!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IRIS nebula un pò complicata.
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho provato con HLVG di PS il verde viene via bene, ma la nebulosità che rimane è piuttosto rumorosa.
In ogni caso il soggetto è difficile anche per una 40d, 9h sono tante e infatti hai ripreso una iris molto completa, ma sinceramente mi aspettavo un risultato più morbido...

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IRIS nebula un pò complicata.
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ulisse031 ha scritto:
Ho provato con HLVG di PS il verde viene via bene, ma la nebulosità che rimane è piuttosto rumorosa.
In ogni caso il soggetto è difficile anche per una 40d, 9h sono tante e infatti hai ripreso una iris molto completa, ma sinceramente mi aspettavo un risultato più morbido...


HLVG di PS: che cos'è?

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IRIS nebula un pò complicata.
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A, scusa, pensavo fosse un sw conosciuto, è un tools per rimuovere il verde
http://blog.deepskycolors.com/archivo/2 ... green.html

ne esiste il plugin anche per Photoshop

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IRIS nebula un pò complicata.
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
oggetto molto ostico perfino per una reflex di alto livello... io l'avevo provata a fotografare 2 anni fa con l'allora 350D ottenendo una rumorosità incredibile e dettagli quindi difficilissimi da tirar fuori
condivido la predominante verde


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IRIS nebula un pò complicata.
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Corretta con HLVG,funziona bene,grazie ulisse,ho dato anche una passata di noise ninja.


Allegati:
IrisGroupPS.jpg
IrisGroupPS.jpg [ 276.95 KiB | Osservato 1373 volte ]

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IRIS nebula un pò complicata.
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
spazzavento78 ha scritto:
Corretta con HLVG,funziona bene,grazie ulisse,ho dato anche una passata di noise ninja.


Molto meglio ora!
Io vedo il fondo cielo molto scuro e contrastato (ma non so se è il mio monitor).

Ripropongo la domanda: come ti trovi con il filtro IDAS?

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IRIS nebula un pò complicata.
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella foto, mi piace molto come soggetto.
non essendo un esperto non posso darti consigli ma i complimenti te li faccio volentieri.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010