Ciao Francesco,
si ho un Nikkor 300 f/2.8 VR-I, spesso lo ho moltiplicato e per fotografarci la Luna, la resa è eccezzionale!
Diciamo che avrò tanto tempo per usare le mie reflex, perchè il ccd non è una cosa che saprei gestire al momento, diciamo che voglio solo capire un po come funzionano, come avviene la scelta, come si gestisce l'accoppiata tele-ccd, insomma farmi delle buone basi teoriche da mettere in pratica poi in futuro quando dovrò fare un passo in avanti!
Lo scatto con la reflex mi piace e non piace, la D3s è troppo ingombrante e molto pesante, la D300s ha una scarsa gestione del rumore gia a ISO600, la migliore è la D700 senza MBD10, usando lo scatto silenzioso e ritardato si evita molto micromosso, lo uso in macro per rr oltre 3x-4x, il sensore è FF e la gestione delle alte ISO è notevole...l'unico inconveniente è sicuramente il forte inquinamento luminoso, che mi costringe a pose massimo di 2 minti, ho provato a fotografare a ISO800 con un singolo scatto da 30" l'ammasso M13 e già la dominante era di color arancio, l'ho rimossa con PS convertendo il file in b/n, ma il rumore si nota:
http://img228.imageshack.us/img228/5315/dsc0396fa.jpg...ho fatto anche Saturno, ma ora tra qualche girono lo riproverò a fare con la DMK che ho dovuto prendere per il Sole in H-alfa:
http://img802.imageshack.us/img802/3078/dsc0313i.jpgPer essere singoli scatti senza dark, flat, bias ecc, potrebbero anche "passare" e sicuramente la reflex sarà la strada che percorrerò almeno per ora, anche perchè mi servirebbero più €uri che al momento scarseggiano

...però credo che la scelta del CCD in futuro sia necessaria, anche perchè ho notato che le reflex hanno una grande sollecitazione in campo astronomico, soprattutto per quanto riguarda la polvere, e per le foto che faccio io un granello di polvere invisibile sul sensore, ingrandito a 5x diventa un sasso

C'è tempo per arrivare al ccd, intanto mi "rubo" tutte le vostre nozioni e i vostri consigli per imparare qualcosa in più

...e vi pongo qualche domanda

_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10