1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 23:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 15:55
Messaggi: 158
Località: Ardea (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sto provando ad utilizzare il camera control pro sulla mia nikon d5100 per effettuare scatti remoti; devo dire che scattare seduti comodamente al tavolino vicino al telescopio e vedere le foto direttamente sul mac è una comodità pazzesca. Il problema è che non riesco a fare le pose bulb! Non ho nessun problema a scattare fino a 30" di posa ma quando metto il bulb non scatta. No provato a reistallare il programma e a fare tutti gli aggiornamenti possibili ma niente :evil:
qualcuno di voi lo usa? dritte? :?:

grazie a tutti in anticipo!

_________________
Alessandro

I miei strumenti:
Ottica: Celestron C9 1/4 XLT
Montatura: Skywatcher Neq6 Pro
Ripresa: Magzero MZ-5M (con attacco di strumentite in corso), Filtri LRGB Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io lo uso, e confermo che si può scattare in remoto solo fino a 30". La bulb non è "supportata".

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 15:55
Messaggi: 158
Località: Ardea (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nuoooooooooooo :cry: :cry: :cry:
ma perchè questa limitazione? tra l'altro è strano perchè la possibilità di scegliere il bulb c'è, che frustrazione non poterlo usare!
ascolta ma lo usi anche tu sul mac oppure hai la versione windows?

_________________
Alessandro

I miei strumenti:
Ottica: Celestron C9 1/4 XLT
Montatura: Skywatcher Neq6 Pro
Ripresa: Magzero MZ-5M (con attacco di strumentite in corso), Filtri LRGB Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sandrixroma ha scritto:
ascolta ma lo usi anche tu sul mac oppure hai la versione windows?
ho la versione windows

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo pure io "bulb" non funziona con "camera control pro", e che sappia non c'è un alternativa che lo supporti

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 15:55
Messaggi: 158
Località: Ardea (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quindi non c'è proprio nessuno stratagemma che possa aggirare il problema? anche software di terze parti...?

_________________
Alessandro

I miei strumenti:
Ottica: Celestron C9 1/4 XLT
Montatura: Skywatcher Neq6 Pro
Ripresa: Magzero MZ-5M (con attacco di strumentite in corso), Filtri LRGB Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
credo ci sia solo il telecomando...
cionki, adoro il tuo avatar :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 15:55
Messaggi: 158
Località: Ardea (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
....e posso usare il telecomando per scattare in bulb anche quando la nikon è collegata al pc in live view su camera control pro? (il vantaggio sarebbe di riuscire a salvare direttamente le foto su pc ed utilizzare il live view come preview per gli scatti...)

_________________
Alessandro

I miei strumenti:
Ottica: Celestron C9 1/4 XLT
Montatura: Skywatcher Neq6 Pro
Ripresa: Magzero MZ-5M (con attacco di strumentite in corso), Filtri LRGB Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:33
Messaggi: 176
Località: Ganaceto MO
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
anch'io uso camera control pro con una D5000 e come già ti è stato detto la modalità bulb non è supportata, però puoi farti una cosa del genere http://www.astropix.it/appunti/canonshutter.html e usare poi un convertitore seriale - usb.
Io faccio così e funziona :)
Unica cosa quel circuito l'ho fatto doppio (cioè con 2 transistor) perché nel cavo ci sono 3 fili e se non toccavano tutti e 3 non scattava...

Per il telecomando, che presumo sia l'equivalente remoto del cavo di scatto, per usarlo puoi usarlo, ma funziona a pressione no?
Perché se non è che ne so programmabile che ti fa sempre pose lunghe uguali, devi stare lì a schiacciare e a cronometrare ogni volta :?

_________________
infogaglia.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1203
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Luca88 ha scritto:
Ciao,
anch'io uso camera control pro con una D5000 e come già ti è stato detto la modalità bulb non è supportata, però puoi farti una cosa del genere http://www.astropix.it/appunti/canonshutter.html e usare poi un convertitore seriale - usb.
Io faccio così e funziona :)
Unica cosa quel circuito l'ho fatto doppio (cioè con 2 transistor) perché nel cavo ci sono 3 fili e se non toccavano tutti e 3 non scattava...


Meglio usare questo schema nella versione Nikon, uno dei primi link.

EDIT: richiede di sacrificare un comando remoto tipo MC-DC2 per via del connettore alla Nikon proprietario.

Per lo shooting usa DSLR Shutter.

Il limite dei 30 secondi non è del sistema operativo utilizzato ma nel firmware della camera, che costringe ad utilizzare un cavo esterno per comandare la posa bulb.

Per il preview invece di complicarti la vita con strane soluzioni usa Sofortbild.

EDIT: con un temporizzatore esterno non serve costruire il cavo, programmi il temporizzatore e il preview lo vedi sul Mac con Sofortbild che è gratuito e non a pagamento come Nikon Camera Control.
Per questo lavoro va benissimo.

Ciao,
Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Ultima modifica di inZet il lunedì 4 luglio 2011, 21:17, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010