Sul sito di telescope doctor (Plinio Camaiti) è apparso un articolo in cui si parla di un dispositivo (O-GPS1) che consente alla reflex Pentax di fare pose "guidate" sul cielo notturno per alcuni minuti, con un semplice cavalletto senza montatura, ottenendo stelle puntiformi. Tale dispositivo (copio dal sito) "calcola la traiettoria della sfera celeste e, incrociando questo dato con i dati temporali e geografici (in particolare la latitudine) ricavati dalla rete GPS e con i dati di puntamento della fotocamera (direzione e inclinazione orizzontale e verticale) ottenuti dai sensori magnetici e dagli accelerometri contenuti nel dispositivo, trasla il sensore della camera per inseguire gli oggetti celesti". Costo 229 euro.
Ecco il link all'articolo completo:
http://www.telescopedoctor.com/index.as ... lay&ID=558Il dispositivo mi sembra molto interessante. Che ne pensate? Qualcuno ha qualche informazione in più?
Grazie. Elio