1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 17:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Scusate la banalita dell'oggetto .....ma sto muovendo i primi passi con la digitale....aspettando i pianetonzoli :)

[albumimg]1114[/albumimg]

Troppo scura? Fondo cielo troppo nero? Troppo smorta? Elaborazione troppo spinta?
Consigli su come migliorarla? Difetti piu' evidenti?


Somma di 2 pose da 10min + 5 da 5min + 3 da 3 min....tutte con IR-UVcut e tutte ad 800ISO. Messa a fuoco ad occhio.
Elaborazione, su LCD del portatile, fatta con Iris, PS, e compressione in jpg con coreldraw.

Acromatico cinese 80/400 + canon 350D non modificata, pose non guidate (su eq6).
Balcone di casa.

In Lum ....non indifferente. Nella stessa serata non son praticamente riuscito a combinare nulla sulle pleiadi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me piace ed anche parecchio, complimenti, mi sembri un tipo agile, che te la sbrighi alla svelta, non è che potresti dirmi i passi relativi alla tua elaborazione (mio grande neo, vendi anche il post sopra)?
Grazie mille


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Grazie :)
L'elaborazione in verità non è stata molto veloce ....non che sia complessa, ma i file in gioco sono tanto grossi ed il pc soffre un po :)

Riassumerla non è semplicissimo .....sono andato molto d'istinto ....è praticamente la mia prima immagine con la digitale, a parte i lassici campi larghi!
Dove incontri i prob piu' grossi?

Per cominciare posso dirti che ho seguto alla lettera questo tutorial:

http://www.astrosurf.com/buil/iris/tuto ... c13_us.htm

Una volta ottenuto il file grezzo son passato all'elaborazione. Tu a questo punto ci arrivi? Riesci a sottrarre dark, flat ecc, allineare e sommare le immagini?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:50
Messaggi: 51
[quote="Shedar"]Scusate la banalita dell'oggetto .....ma sto muovendo i primi passi con la digitale....aspettando i pianetonzoli :)

scusa ma hai intenzione di fotografare i pianeti con la digitale? :? :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, come primo tentativo direi che è ottima. A non andare sono i colori ed ovviamente il cromatismo dovuto all'ottica di ripresa utilizzata. C'è anche un pò di mosso ma come hai fatto a fare pose da 10 minuti senza guida?

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente l'acromatico cinese ci ha messo del suo. Le stelle hanno un bell'alone bluastro dovuto al cromatismo. M42 ha invece una parte centrale rosa molto piatta e innaturale. L'impressione è che la parte centrale sia bruciata e tu non abbia potuto mettere in risalto le sue strutture (probabilmente anche le singole pose più brevi non hanno potuto aiutarti molto) e poi tu ci abbia "spalmato un po' di colore sopra.
Ti consiglio di provare a ridurre il diametro stellare della componente blu e di usare un po' di maschera sfuocata per migliorare un po' il dettaglio.
Ricalibra meglio anche i colori. Meglio una parte bruciata bianca che quel rosina.
Secondo me la foto ha ancora potenzialità per migliorarsi. Sfruttale!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Be .... basta stazionare con un po di cura ... :)
Considerando la focale non impegnativa, l'ottica molto permissiva (di certo non fa stelline grandi come capocchie di spillo), il seeing medio della serata, considerando che volevo solo cominciare a prendere la mano con la digitale ed il fatto che IMHO presentare un'imm. fatta con questo strumento a piena risoluzione non ha senso ...... non mi son preoccupato di star li a guidare :)

Circa i colori è vero. Ma non son proprio riuscito a tirare fuori il classico rosso ...... mi sa che l'unica soluzione sarebbe la modifica.

X Renzo: Penso anche io che per tirar fuori dettagli dentro il cuore avrei dovuto fare una serie di pose piu' brevi ....magari le faccio stasera se il tempo permette :)
Circa il resto provero' a fare come dici....sperando di nonfar saltar fuori troppo rumore :)
Circa il diametro stellare .....secondo te qual'e' la soluzione migliore? Ho provato i vari RL ...ma incasinano troppo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come inizio non male Shed. Il rosso centrale senza modifica te lo puoi
solo sognare ;)
Per quanto riguarda l'elaorazione io opererei in modo differenziato sui canali
R e B. In particolare sul B come già detto anche da Renzo. Anche io ho fatto
uno scatto di prova tempo fa sul doppio ammasso con il mio piccoletto
acro, poi ho lavorato sui canali sia con le curve che con maschere
specifiche per canale.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non male peccato per il nucleo troppo saturo comunque sono i primi passi ed il risultato e' buono.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie shedar per avermi segnalato il tutor, a dire il vero mi ero provato a cimentare con altro tutor Iris ma era troppo prolisso (inoltre l'inglese non è il mio forte). invece quello da te segnalato sembra più essenziale, grazieeee :wink: :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010