1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Colonna in cemento....portatile...
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 21:42
Messaggi: 118
Località: Casalguidi (PT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve, volendo costruirmi una colonna l'elemento più difficile da trovare era il tubo metallico di dimensioni adeguate, guardandomi intorno mi è venuto l'idea di realizzare un ibrido, utilizzare un tubo in PVC per edilizia di 160mm. e "armarlo" opportunamente con barre filettate e riempirlo di calcestruzzo, avvitarci le zampe ,la base, volendo anche delle ruote,una bella verniciata di blù elettrico e voilà ho ottenuto una colonna veramente "rocciosa", peso 30 Kg. circa.
Vi piace ?


Allegati:
Commento file: pronta per il calcestruzzo
armatura2.jpg
armatura2.jpg [ 43.07 KiB | Osservato 2954 volte ]
Commento file: base in alluminio
base.jpg
base.jpg [ 45.54 KiB | Osservato 2954 volte ]
Commento file: colonna finita in azione
colonna-fine.jpg
colonna-fine.jpg [ 65.25 KiB | Osservato 2954 volte ]
Commento file: inserimento barre filettate
armatura.jpg
armatura.jpg [ 25.4 KiB | Osservato 2954 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
leoagos ha scritto:
peso 30 Kg. circa.
Solo 30KG? :shock:
Avrei detto molto di più, complimenti per la realizzazione.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 21:42
Messaggi: 118
Località: Casalguidi (PT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie, 30 kg. grosso modo, sinceramente non l'ho pesata , riesco a sollevarla ..... comunque la stabilità è veramente ottima e il costo modestissimo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 giugno 2011, 10:28
Messaggi: 1
Complimenti per la costruzione, un'ottima idea. Poi non pesa neanche molto!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella, la parte più complicata è la base in alluminio

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, io non ci avrei mai pensato :oops:

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma sicuro che pesi tutto 30 kg?

ho una colonna in metallo da 40cm di lunghezza 12 di diametro e 2 di spessore e pesa 25kg

ho delle sacchette di cemento da 30kg a casa e con una sacchetta non la fai una colonna così

comunque è una bella realizzazione

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 21:42
Messaggi: 118
Località: Casalguidi (PT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i complimenti, per il peso ripeto non sono sicurissimo, ma ho adoperato un sacchetto da 25 kg. più il resto della ferraglia.... per l'alluminio è stata la spesa maggiore, 50 euro su Ebay e la parte più impegnativa è stato tagliarlo con il seghetto alternativo, comunque ne valeva la pena con meno di 100 eurozzi e qualche ora di lavoro è venuta fuori una colonna veramente stabile.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
complimenti, veramente!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per la miseria :shock: che genio che sei :D Complimenti!

Ottima idea e splendida realizzazione, mi hai dato un'idea favolosa.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010