1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 5:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Velo, 3h a f5
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo 4 giorni passati quasi interamente a fare test per l'autoinseguimento della ISS e avendo perso l'ultimo appuntamento semi notturno di ieri (21 e poco più) mi sono consolato con un po' di ripresa deep.

Questa è una parte della velo (forse la più fotografata), ripresa effettuata con canon 1000D mod ad 800iso al fuoco del 200mm f5
Sono 3h e 20min in subframe da 600" con filtro idas lds-p2 ripresa effettuata dalle 23 alle 3.10 am... purtroppo ho dovuto scartare qualche subframe a causa di problemi alla guida.
Ho effettuato dithering con dithermaster e fo lavorato con 19 flat e 15 dark
Elaborazione esclusivamente con PS cs3

L'immagine è un resize circa al 50%


Allegati:
velo_ps2.jpg
velo_ps2.jpg [ 474.7 KiB | Osservato 872 volte ]

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velo, 3h a f5
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto bella!!!! ottima la gestione del rumore, buoni i colori..la guida effettivamente non era al 100% ma sei sulla strada giusta..il 3 ore una ottima foto..complimenti..solo io ho bisogno del triplo di integrazione per elaborare? :oops:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velo, 3h a f5
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mah, è strano quello che dici, fra l'altro tu riprendi con un f4, quindi raccogli molta più luce di me.... mmmm..... controlla i singoli subframe, per me c'è qualche frame immerso nelle velature.
Potrebbe anche darsi che hai i flat sbagliati.

Grazie per il commento

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velo, 3h a f5
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velo, 3h a f5
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carina. Mi pare di vedere un leggero allungamento delle stelle verso l'alto, e forse un gradiente dall'angoli in alto a destra verso quello in basso a sinistra.

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velo, 3h a f5
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gvnn64 ha scritto:
Carina. Mi pare di vedere un leggero allungamento delle stelle verso l'alto, e forse un gradiente dall'angoli in alto a destra verso quello in basso a sinistra.



Si, la guida ha fatto schifo, ma se andavo troppo per il sottile salvavo si e no 2 pose.
Ho elaborato le meno peggio del totale.
I gradienti sono il mio cruccio... come i colori... non riesco mai a gestirli bene.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010