Ciao a tutti,
sono finalmente riuscito ad ottenere una calibrazione efficacie dei FIT ripresi con la mia SBIG 4000 XCM. Non pensavo di avere così tanti problemi in effetti, ma è veramente un lavoro di pretrattamento molto lungo.
Per ogni FIT ripreso (light, dark e flat), infatti, devo:
1. Rimuovere i cool pixel tramite un filtro automatico
2. Rimuovere i warm pixel tramite un altro filtro automatico
3. Segnalare a mano tutte le colonne da riparare
Insomma per i 14 light e i 6 dark sono circa 2 ore di lavoro. Il tutto con CCDOps, perchè Maxim DL non da buoni risultati in questa fase. Un lavorone... ma questo è stato il solo modo per arrivare un'immagine finale decente. Grazie a chi mi ha aiutato.
Una volta fatte queste operazioni posso preparare i master dark da sottrarre ad ogni light. Quindi posso procedere con lo stacking dei light calibrati. Questo invece lo posso fare con Maxim DL che, per fortuna, riesce a fare tutto in automatico e in pochi minuti.
Alla fine della fiera, questa è la prima immagine in cui sono riuscito ad eliminare le colonne difettose:
https://picasaweb.google.com/lh/photo/q ... directlinkSi tratta di 14 frame da 300 secondi l'uno a -15 ripresi con la mia SBIG 4000 XCM su un Vixen AX103S (103 mm F/8) + filtro IDAS LPS P2. Alla fine dello stack ho solamente eseguito un leggero filtro DDP. Nient'altro.
Ripresa fatta di fronte a casa mia con dei bei lampioni a palla a meno di 2 metri dal telescopio. Decisamente non il luogo ideale, ma almeno posso fare un po' di esperienza prima di avventurarmi in montagna col setup di ripresa.
Fatemi sapere che ve ne pare. Sono soddisfatto, ma mi sembra comunque parecchio rumorosa. Non capisco se sia colpa deinquinamento luminoso oppure se c'è ancora qualcosa che sbaglio in pre-trattamento, oppure se 14x300 secondi sono pochi, o magari 6 dark mediati non sono sufficienti. Manca esperienza!
Ciao ciao.
Mauro