1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 23:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ngc 7000 3 versioni
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 0:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti,ho finito l elaborazione di questo bellissimo soggetto che ho voluto presentarvi in 3 versioni.
i dati di ripresa sono:
vixen r200ss dg + sbig st8300
ha 5 pose da 30min b1x
0lll 8 pose da 30 min b1x
sll 10 pose da 30 min b1x
filtri astronomik.
elab con dss,maxim dl4,ps cs3
la prima immagine è una composizione lrgb narrow con verde sintetico.
http://imageshack.us/photo/my-images/26 ... 0lrgb.png/

la seconda è una mappatura hubble.
http://imageshack.us/photo/my-images/80 ... ubble.png/

la terza è una fusione delle due precedenti con miscelazioni varie che manco ricordo
è stato un esperimento e visto il risultato carino volevo proporvelo.
http://imageshack.us/photo/my-images/19 ... elrgb.png/
aspetto le vostre critiche
ciao

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 7000 3 versioni
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 1:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhè, belle immagini, ma io preferisco la seconda, l'HST palette.
La trovo ben elaborata e contrastata.

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 7000 3 versioni
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao giuki84,grazie per il vostro intervento.
l hubble palette ha il suo fascino (oltre al lato scientifico) da sempre è la mappatura che piu mi piace e poi prendendo come spunto le colonne della creazione..... non so se mi spiego c'è molto di un tramonto visto dal paradiso....
ho trovato interessante la terza versione che ha una marcia in piu... sempre gusti personali.
ciao e cieli sereni.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 7000 3 versioni
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro mio nel forum l'Hubble Palette non riscuote molto successo.... benvenuto anche a te nel club dei pochi.
P.S. La S2-Ha-O3 è ottima
Ciao lebo

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 7000 3 versioni
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lebowski ha scritto:
Caro mio nel forum l'Hubble Palette non riscuote molto successo.... benvenuto anche a te nel club dei pochi.
P.S. La S2-Ha-O3 è ottima
Ciao lebo


Vero Lebo...hai ragione... :wink:

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 7000 3 versioni
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao lebo,grazie per l intervento.
felice che il mio lavoro ti sia piaciuto.
che ci vuoi fare ognuno segue i propri gusti.
ciao

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 7000 3 versioni
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto complimenti per la lunga integrazione che sei riuscito a raccogliere. Per me la seconda (Ha-OIII-SII) è davvero molto ben riuscita. I colori sono carichi al punto giusto e come dici tu i dettagli risaltano alla grande. Anche io sono uno dei rari estimatori dell'hubble palette

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 7000 3 versioni
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che gran lavoro. Anche a me piace la seconda che è strapiena di incredibili dettagli.
In effetti, l'Hubble palette non è facile da digerire, ma ciò non toglie che sappia essere molto affascinante su certi soggetti.

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 7000 3 versioni
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
concordo con gli altri.. molto belle.. soprattutto la sII-HA-O3... ma anche la terza non mi spiace per niente..

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 7000 3 versioni
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 giugno 2011, 23:46
Messaggi: 110
Località: Brisbane, Australia (Ho parenti a Ferrara)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per me il dettaglio nella immagine di palette Hubble è la migliore. Una bella immagine.

Mario

_________________
"Machiavelli" (8" RC F/8) - "Plinio" (Orion ST80) - HEQ5 Pro
QHY8L - QHY5V - QHY5 - Baader MPCC - Baader UHC-S

Profilo AstroBin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010