1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi forse (dico forse) riesco a venire, visto che l'impegno che avevo stasera pare sia saltato.
In caso come vi riconosco? Magari mi inviate una foto del vostro strumento così posso individuarlo in mezzo agli altri, perché se ci saranno molti strumenti faccio prima a trovare questi che voi :D

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io sono con questo:
viewtopic.php?f=15&t=56043
con sopra questo:
viewtopic.php?f=15&t=59727

(che poi io sarei questo: viewtopic.php?f=16&t=60072)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 14:03 
Grazie agli amici che hanno partecipato, in particolare ad Andrea e Michela.

Ancora una volta, il firmamento ha portato in piazza centinaia di persone, che hanno potuto osservare il cielo con gli strumenti dei partecipanti: un senso di condivisione che fa onore alla nostra comune passione.

Alla prossima,
Gianluca


Ultima modifica di gammaori il domenica 3 luglio 2011, 14:46, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Gianluca a te per la bella serata e la tua cortesia :D
E' stata un'esperienza divertente ed interessante e la prima serata pubblica per me (noto astrofilo della domenica).
Oltre a noi tre, del forum c'erano anche Zuben, Metis e Nella con compagno.
Tutti gli altri astrofili romani assenti che non possono mostrare una giustificazione scritta sono solo dei pigroni :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 14:48 
Ciao Andrea,

per me è stato un piacere conoscervi e ti ringrazio per aver ricordato gli altrio amici del forum presenti.

Hai ragione: i romani assenti dovranno presentare adeguata giustificazione, pena nuvole fantozziane permanenti sulle loro postazioni.

Un cordiale saluto e a presto,
Gianluca


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie anche da parte mia Gianluca per la serata dall'organizzazione davvero ottima.


P.S. a scanso di equivoci per futuri incontri con altri strofili, la sottoscritta, coerente con il suo nick (Metis fu la prima moglie di Zeus) è una donna. Ve lo dico onde possiate evitare brutte figure... :lol:

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a te, Gianluca, è stato un vero piacere conoscerti di persona!
Io e Andrea ci siamo divertiti tantissimo.
Ed è stato bellissimo vedere i bimbi in fila soddisfatti dopo aver osservato saturno! :)

Davvero complimenti per la bellissima iniziativa!

Alla prossima!

Michela

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 642
Località: Roma
Complimenti per l'iniziativa.

Ieri sera ho avuto modo di constatare direttamente la capacità di emozionarsi per gli oggetti del cielo sia da parte dei grandi che dei piccoli, accomunati tutti dal medesimo stupore.

Mi hanno colpito in particolar modo i commenti di una ragazza che vedendo per la prima volta Saturno, tanto reale da sembrare finto, voleva immortalarlo con la fotocamera del suo cellulare.

Un saluto
Lorenzo Franco

---------------------------
A81 Balzaretto Observatory
http://digilander.libero.it/A81_Observatory


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sono emozionata tantissimo anche io vedendo Saturno, anche perché prima che si annuvolasse c'era un buon seeing e il pianeta si vedeva davvero bene. Tant'è che ho fatto il giro di quasi tutti i telescopi che c'erano a disposizione :D Ma la visione migliore per me è stata quella di un piccolino da 80mm, un Vixen apo, da lasciare senza fiato :o

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 23:36 
Grazie a tutti voi!

Metis: quello è il mio gioiellino, a dispetto dei suoi 80mm è veramente ben riuscito. Mi ha regalato una delle visioni di Giove più emozionanti che io ricordi.

A presto,
Gianluca


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010