1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 23:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ngc7008 - the Fetus nebula
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buongiorno ragazzi...
sto lottando con altre riprese fatte questa notte...
posto la prima uscita dalla serie...non so come ho deciso di andare su questo soggetto...
ma penso che 7 pose siano state poche...cmq penso che sia un soggetto poco ripreso..magari do spunto a qualcuno di sfornare una ripresa come si deve :mrgreen:
purtroppo ce molta elongazione stellare...strano..ho ripreso prima di questa a 15minuti con focale alta e non ho avuto grossi problemi...

che ne pensate?

cieli sereni


Allegati:
Ngc7008 - 7x420sec - 26Flat - 25Darkflat.jpg
Ngc7008 - 7x420sec - 26Flat - 25Darkflat.jpg [ 473.03 KiB | Osservato 1001 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc7008 - the Fetus nebula
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo! Peccato però l'allungamento delle stelle ma considerata la focale e la strumentazione, i dettagli della nebula sono notevoli!
Ti stai buttando a capo fitto nelle planetarie! Bene! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc7008 - the Fetus nebula
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella Salvo!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc7008 - the Fetus nebula
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Diego & Andrea
mi spiace che ci sia quella elongazione alla fine..
purtroppo nelle pose si notava molto meno..e le stelle piu grandi sembravano ok...
bhe ...spero di tornarci prossimamente magari prendendo piu dettagli :)

un salutone

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc7008 - the Fetus nebula
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carina, quoto per il leggero mosso.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc7008 - the Fetus nebula
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto carina! Forse hai flessioni differenziate, cioè a secondo di dove è puntato il tubo hai più o meno visivibile le flessioni. Prova comuqnue a farne altre vedrai come aumentano i dettagli. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc7008 - the Fetus nebula
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, mi sa che hai ragione...sto notando anche io questa cosa...
solo che non capisco dove sono queste flessioni....

grazie per i commenti :wink:

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc7008 - the Fetus nebula
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Il sapere cosa produce le flessioni non è una cosa immediata. prova a fare immagini (con esposizioni lunghe cosi vedi con più facilità problemi di flessioni o altro) allo zenit (tele in verticale) e poi a varie altezze dall'orizzonte. Stessi tempi di posa e conbtrolla che guidi apparentemente bene. poi controlla i risultati e intanto vedi se sono proprio flessioni. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc7008 - the Fetus nebula
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho l'impressione che si tratti del focheggiatore del teleguida....
devo capire se è quello.....

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010