1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 23:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: F20 4 metri di focale? -aggiornato-
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ragazzi qualcuno si e cimentato a far riprese cosi spinto?
io ci sto provando...adesso
bho...vediamo che risultati...
consigli sono ben accetti
http://postimage.org/image/73i1hv8k/
pose da 900sec a 800 iso


Allegati:
Senza titolo-1.jpg
Senza titolo-1.jpg [ 390.83 KiB | Osservato 1178 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Ultima modifica di Salvopa il lunedì 4 luglio 2011, 23:01, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: F20 4 metri di focale?
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cmq si sta notevolmente abbassando il fondo cielo
sta salendo su m57....ecco l'ultima della serie...


Allegati:
Senza titolo-1.jpg
Senza titolo-1.jpg [ 418.73 KiB | Osservato 1162 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: F20 4 metri di focale?
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Salvo, a che pro arrivare a 4 mt di focale e soprattutto a f/20?
In queste condizioni ogni minimo errore (anche il più minuscolo tipo un alito di vento...) può pregiudicare la sessione fotografica.. :wink:

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: F20 4 metri di focale?
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giuky
al momento su 8 pose sembrano tutte buone...
non so...volevo vedere se riesco a fine elaborazione se riesco ad entrare dentro m57 :mrgreen:

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: F20 4 metri di focale?
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Su M57 puoi ancora farlo perchè davvero luminosa, ma su altre nebulose risulta davvero difficile.
Comunque bella sfida, poi ci farai vedere il risultato...
Ciaooo Salvo..

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: F20 4 metri di focale?
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
missione compiuta....ho fatto 10 pose "buone" vediamo cosa esce...devo fare solo i dark..li faccio a fine sessione..
son tornato a F10 :mrgreen:
qui:


Allegati:
Senza titolo-1.jpg
Senza titolo-1.jpg [ 422.33 KiB | Osservato 1128 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: F20 4 metri di focale?
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel tentativo! Apprezzo molto le tue sperimentazioni, non sei ingabbiato nel "non si deve fare". Insomma l'attrezatura e' mia e ci faccio le prove che voglio. Non c'e' nessuno che a fine anno ci dara' una valutazione, leviamoci un po' di paraocchi...
Anche io ho provato F20, col trapezio di Orione. Lo scopo era quello di vedere cosa riuscivo a visualizzare (poco importa la qualita').
Ad esempio in questa tua foto vedi chiaramente la stellina centrale, sarebbe interessante metterla a paragone con altre tue foto a minore F e vedere le differenze.
E comunque il gusto di "zoomare" e' troppo sfizioso per me.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: F20 4 metri di focale?
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fabios
concordo con te... ovvio che riuscire a far una bella foto da soddisfazione personale..
Ma la passione che mi ritrovo mi spinge anche a cose che normalmente "forse" non tutti fanno...
Ovviamente per far questo son dovuto andare in un oggetto abbastanza luminoso..F20 è pesante la luce crolla di brutto..
sto finendo i dark da 15 minuti e mi metto a elaborare queste riprese...sono molto curioso..

cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: F20 4 metri di focale?
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salvopa ha scritto:
Ma la passione che mi ritrovo mi spinge anche a cose che normalmente "forse" non tutti fanno...


E ricordo un paio di cose che tu hai fatto per primo e sei stato un apripista per tanti altri... :wink:
Apprezzo molto chi sa fare le foto ma non ha problemi a postare sperimentazioni di livello minore.
Dai dai elabora sono curioso!

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: F20 4 metri di focale?
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23696
Fabios ha scritto:
Bel tentativo! Apprezzo molto le tue sperimentazioni, non sei ingabbiato nel "non si deve fare". Insomma l'attrezatura e' mia e ci faccio le prove che voglio. Non c'e' nessuno che a fine anno ci dara' una valutazione, leviamoci un po' di paraocchi...
...


amen!

ma ora facci vedere il risultato finale!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010