1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 19:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dalla crescent alla tulipano
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altra Halfa con l'eos clip 13nm.
20 pose da 8 minuti da casa, canon 300d, Nikon 200mm f3,5.

Lo so l'inquadratura non è il massimo, ma tenete conto che doveva essere la parte inferiore del mosaico che avevo fatto in precedenza....
Doveva... e invece non è, almeno per il momento, purtroppo non coincidono le due immagini, credo per leggere distorsioni che l'obiettivo a tutta apertura introduce... vedremo...


Allegati:
terza_sola.jpg
terza_sola.jpg [ 507.99 KiB | Osservato 1071 volte ]

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dalla crescent alla tulipano
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Niente male per una digicam, complimenti!

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dalla crescent alla tulipano
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me sembra molto bella!!

Complimenti Pite :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dalla crescent alla tulipano
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Roberto
davvero tanto segnale...spero che ti riesca il mosaico....sarà sicuramente un gran bel vedere....

cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dalla crescent alla tulipano
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Che bel campo! :shock:
ora ci metto le etichette e me lo uso come planetario. :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dalla crescent alla tulipano
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto bella!!!! verrà un mosaico bellissimo!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dalla crescent alla tulipano
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite ha scritto:
Altra Halfa con l'eos clip 13nm.

È notorio che non si possono ottenere buone immagini con filtri da 13nm e tu ti ostini. Fintanto che continuerai a produrre fotografie pacchiane non puoi lamentarti che ti venga negato l'accesso al tempio.
:mrgreen:

No dai, seriamente a me piace molto.
:)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dalla crescent alla tulipano
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Quello che si dice un "grande campo " :D ! Davvero bella.

Non ho capito il problema del mosaico.
Le immagini sono affiancate correttamente , ma le stelle non combaciano a causa delle deformazioni introdotte dall'ottica ?
Se è così, potresti dare un'occhiata ai comandi relativi alle trasformazioni geometriche di IRIS che dovrebbero permetterti di risolvere.

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010