1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 23:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Spettro della SN in M51
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Riprendo il topic con un confronto al volo tra lo spettro da me ripreso il 22 giugno scorso normalizzato per la risposta del setup e quello del Liverpool Telescope da 2 metri del giorno 12,:lo spettroscopio professionale usato non è citato nel paper, ma potrebbe essere il Frodo http://telescope.livjm.ac.uk/Info/TelIn ... FRODOspec/
Una ulteriore dimostrazione delle potenzialità dello Star Analyser come semplice spettroscopio.


Allegati:
M51_SN spc_profile 22_06_11_response.jpg
M51_SN spc_profile 22_06_11_response.jpg [ 75.71 KiB | Osservato 204 volte ]
Comparison SN_prof.jpg
Comparison SN_prof.jpg [ 171.84 KiB | Osservato 204 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spettro della SN in M51
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Salve a tutti
Il 3 luglio scorso ho ripreso dei nuovi spettri della SN, sperimentando tuttavia un problema: un displacement di tutti gli spettri dell'immagine, rispetto all'ordine 0, verso il rosso, di ca 4 pixel, nonostante tutto il setup fosse rimasto invariato rispetto alla ripresa del 22 giugno (fuoco compreso).L'unica cosa che è cambiata è l'angolazione del reticolo rispetto alla camera (che peraltro ha pixel quadrati).In attesa di capire cosa non è andato per il verso giusto, ho comunque corretto l' immagine sulla base della distanza ordine 0- righe ATM e l'ho messo a confronto con quello del 22 giugno: dall'esame dei i due spettri bidimensionali risulta evidente una maggiore intensità della riga in assorbimento vicino all'Ha verso il blu (Na1?).


Allegati:
Comparison.jpg
Comparison.jpg [ 50.67 KiB | Osservato 198 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010