1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AAA Astrofili Calabria
MessaggioInviato: sabato 25 giugno 2011, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 dicembre 2009, 11:38
Messaggi: 81
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caro Carlo
condivido pienamente le tue parole, che il Planetario sia il fiore all'occhiello della città non ci sono dubbi.
Tuttavia, permettimi di fare una puntualizzazione, che ritengo doverosa, proprio per evitare che nascano fraintendimenti.

Cosa sempre possibile, ahimè, quando non si conoscono le persone. Io ho 38 anni e sono ingegnere aeronautico. Sono quasi sempre in giro per l'Europa, visti gli innumerevoli progetti che seguo circa la costruzione di una nota azienda produttrice di aeromobili che ha sede a Tolosa e a Francoforte.

Da "giovane", passami questo termine, anche io sono passato dalla cosiddetta fase divulgativa, cosa necessaria in fase di scambi di esperienze, e per consolidare la pur sempre grande passione avuta verso l'astronomia. Ritengo tuttavia, che oggi, a RC, non ci sia un'associazione fatta per far ulteriormente crescere tutti coloro che avendo oramai età ed esperienza, non vogliono rimanere fossilizzati al puro aspetto divulgativo, ma che vogliono concretamente impegnare forze e strumentazioni in programmi di ricerca. La divulgazione è una bellissima cosa ma se rimane fine a se stessa si corre il serio rischio di non crescere. E va a finire che il singolo, soprattutto se non ha una laurea in materie scientifiche, o se non ha la possibilità di avere una sua strumentazione da utilizzare per usi dedicati, si perde "strada facendo".

Lo studio del cielo e l'adesione ai programmi di ricerca sono il passo successivo alla divulgazione astronomica. Non ti nascondo che, stando per buona parte dell'anno in Francia e in Germania, io ho la possibilità di relazionarmi con molti astrofili, sparsi nel globo, che fanno parte di circoli che portano avanti seri programmi di ricerca, di osservazione visuale, e di didattica. Astronomia a tutto campo, come è e come dovrebbe essere.

Capisco che nella nostra amata e vituperata (ingiustamente) Calabria, una realtà in cui a stento ci sono le strade, chiedere tutto questo tutto e subito sarebbe troppo.
Però è anche vero che quando si cresce (astronomicamente parlando) non si può passare tutta la vita ad insegnare i fondamenti dell'astronomia ai liceali.

Ciò è molto nobile, ma alla lunga, potrebbe annoiare tutti quegli astrofili che avendo età ed esperienza, e costose strumentazioni, preferiscono, o meglio preferirebbero investirle per avere la possibilità di altri scambi culturali.

ciao :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AAA Astrofili Calabria
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 15:31
Messaggi: 115
Tipo di Astrofilo: Fotografo
8)


Ultima modifica di carlofiumano il venerdì 9 agosto 2013, 2:19, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 15:31
Messaggi: 115
Tipo di Astrofilo: Fotografo
8)


Ultima modifica di carlofiumano il venerdì 9 agosto 2013, 1:50, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AAA Astrofili Calabria
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 15:31
Messaggi: 115
Tipo di Astrofilo: Fotografo
8)

_________________
KARL'S AMAZON


Ultima modifica di carlofiumano il venerdì 9 agosto 2013, 1:51, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AAA Astrofili Calabria
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 19:08
Messaggi: 21
Scusate se riprendo il thread dopo mesi...ho fatto una ricerca ora per quanto riguarda gli astrofili calabresi e mi è venuta fuori questa discussione. In questo periodo sono in vista serate osservative in provincia di RC? :) Mi piacerebbe molto partecipare :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AAA Astrofili Calabria
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2011, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:01
Messaggi: 391
Località: siderno (RC)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
di solito, al planetario di rc dopo ogni incontro o conferenza, se il tempo lo permette, è prevista una serata osservativa con un C11. se vai sul sito del planetario troverai il calendario degli incontri.
saluti

_________________
SW 150MAK e 72ED, Tecnosky 102APO
Canon 350D mod. e 200D
ASI 585MC, ASI 120MM-S
iOptron iEQ30, HDAZ Skywatcher

http://digilander.libero.it/enzo.cristina


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AAA Astrofili Calabria
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 15:31
Messaggi: 115
Tipo di Astrofilo: Fotografo
...

_________________
KARL'S AMAZON


Ultima modifica di carlofiumano il venerdì 9 agosto 2013, 2:20, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AAA Astrofili Calabria
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:01
Messaggi: 391
Località: siderno (RC)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In questo momento sono molto impegnati nell'organizzazione delle olimpiadi per l'astronomia. in seguito (giugno/luglio) si organizzerà la scuola di astronomia a saltara (marche) e stilo (RC).

_________________
SW 150MAK e 72ED, Tecnosky 102APO
Canon 350D mod. e 200D
ASI 585MC, ASI 120MM-S
iOptron iEQ30, HDAZ Skywatcher

http://digilander.libero.it/enzo.cristina


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AAA Astrofili Calabria
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2012, 18:41
Messaggi: 110
E' previsto qualcosa nel mese di maggio in prossimità di Catanzaro?
Cieli (Calabri) Sereni a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AAA Astrofili Calabria
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 16:24
Messaggi: 224
Località: Cosenza
io sono di cs. interessa?

_________________
- Celestron CPC800 -Coronado PST

- Celestron 40mm in dotazione - Oculare (by china) 26mm - Speers-Waler 9,4mm
- William Optics UWAN 4mm - Astro Professional LE Planetar 6mm - Barlow 2x Antares


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010