1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 3:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Planetaria Ngc6781
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti
ho perso molto tempo in elaborazione perche il fondo cielo è uscito una vera schifezza...
Dopo 50 pose da 5 minuti a fuoco diretto pensavo un po meglio...ma questa nebulosa non voleva saperne di staccarsi dal resto...era posizionata sopra il paese e la luce diffusa era molta...
ho inserito anche un riquadro della nebulosa a piena risoluzione...qualche dettaglio interno cmq è uscito.
commenti graditi

cieli sereni


Allegati:
Ngc6781-50x300sec.jpg
Ngc6781-50x300sec.jpg [ 401.77 KiB | Osservato 1028 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planetaria Ngc6781
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Piu particolari di cosi non riesco.... :roll:


Allegati:
Ngc6781-50x300sec-Crop.jpg
Ngc6781-50x300sec-Crop.jpg [ 274.46 KiB | Osservato 1015 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planetaria Ngc6781
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè Salvo, non è affatto male!!

Considera che lavori con il C8 a lunga focale...con una canon! Insomma il rumore è normale ci sia, e credo sia davvero difficile toglierlo del tutto!

Forse in questo caso servirebbe davvero un CCD, ma comunque bella ripresa!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planetaria Ngc6781
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Danziger
poi se mi ci metto anche io..cmq sono anche troppo maldestro!!!
mi sono appena accorto che ho fatto i flat a 1600iso
ma solo io posso essere cosi maldestro.....
ho rifatto totalmente l'elaborazione!!! ho escluso i flat e ho tenuto tutto molto leggero..
non esalterà piu come prima ma a me cosi sembra molto piu pulita...


Allegati:
Ngc6781-50x300sec-Crop-Ok.jpg
Ngc6781-50x300sec-Crop-Ok.jpg [ 414.4 KiB | Osservato 1000 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planetaria Ngc6781
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' molto più pulita Salvo, decisamente! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planetaria Ngc6781
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma per poter limitare tutto quello striscio sul fondo cielo ????

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planetaria Ngc6781
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 18:35 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5492
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non male l'ultima immagine, magari prova a rimuovere la dominante giallo/marroncina del fondo cielo.
Per le strisce...hai fatto il dithering in fase di ripresa?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planetaria Ngc6781
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao BLuesky71
veramente mi sto da poco documentando sul fare dithering....
Posseggo una 20D con il telecomando per gli scatti...non ho cavetto per questo.....
fino a 30sec...posso farlo con il cavetto usb...poi uso quello...
ma vorrei capire che programmi usare...
ho provato con astroclick...ma non riesco ancora a venirne fuori..e mi sto studiando Maxim Dl......
ci sono tutorial in rete???

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planetaria Ngc6781
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 19:12 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5492
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io avevo una 350D...che mi è morta alcune sere fa! :evil:
Dato che uso Win7 64 bit e la 350D non ha il driver a 64 bit, il sistema operativo non "vede " la macchina e quindi non posso fare nulla in automatico --> faccio il dithering a mano: ogni 2 pose stoppo l'autoguida (io uso PHD Guiding), con i comandi manuali di PHD sposto leggermente l'inquadratura e poi faccio ripartire l'autoguida.
Decisamente scomodo, ma funziona e sulla foto finale l'effetto del dithering si vede eccome, niente più bande o strisciate!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planetaria Ngc6781
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Interessante come fai te...
di quanto ti sposti? in qualsiasi direzione?

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010