1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 20:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 8:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 maggio 2009, 13:22
Messaggi: 45
Località: Grezzana (Verona)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ghostrider87 ha scritto:
Va beh ho ordinato un altro tubo pace grazie comunque a tutti


Alle volte la soluzione ai problemi è più facile del previsto! :shock:

_________________
Heyford Saturn 150/750
Bresser Skylux 70/700
Binocolo 10x50
DeepSky ReiseAtlas


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e più economica :shock:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ghostrider87 ha scritto:
Va beh ho ordinato un altro tubo pace grazie comunque a tutti



era quello che stavo per consigliarti :lol: ma io sono un pigro ( perefrisco spendere due sopldi che passare un pomeriggio da bricoleur :) ) e non volevo contagiarti.
spero solo il tubo e non la montatura

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certe volte le incavolature non hanno prezzo,
per il resto c'è ....
A poterlo fare, è la cosa migliore :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il problema a questo punto è se cade un TOA 150...

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' hai l'avatar già sintonizzato sul problema :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io non avrei mai buttato un telescopio perché forse ha un'ammaccatura! De gustibus :D
(e se il nuovo 130 arriva pesantemente scollimato? si butta anche quello? :mrgreen: )

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' io toglierei il forse ... parla di una rientranza del focheggiatore...
comunque mica l'ha buttato: l'ha spedito a te :lol:

ps anch'io non l'avrei buttato, ma non ci avrei nemmeno speso troppe energie per rimetterlo in sesto ( ma qui assolutamente sianmo nel campo del de gustibus e delle capacità individuali) - dipende anche dal telescopio ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 23:25
Messaggi: 144
Guarda Andrea collimare non e' un problema e' una gran passione faccio di tutto.
Volevo solo capire cosa potevo fare sono amareggiato perche dalla toscana sono andato alla spezia a prenderlo e mi e' stupidamente caduto io vorrei pure metterlo apposto ma pare impossibile...non bitto nulla neanche il piccolo seben
L unica cosa e' che nel cercare di prenderlo ho mosso manualmente il motore in altezza, ma funziona spero di non aver sforzato nulla ma auriga italia dice che non ho recato danni quindi...pero' se sapete altro ditemi voi...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010