1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ATTENZIONE!!! ALLERTA METO!!!!
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
Vicchio ha scritto:

Eh sì, stamani mi è arrivato il nuovo Binocolo GHT 20x90, prevedo almeno una settimana di brutto tempo


Complimentissimi.
Potrei sapere dove l'hai preso, quanto costa e su quale montatura lo usi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Complimenti...e comunque qui fa brutto anche quando nessuno compra...io ho comprato un oculare e il giorno prima pioveva....anche dopo ovviamente...se non piove ci sono comunque le nuvole....sono meglio di fantozzi... :roll: :roll: :roll:

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti per l'acquisto, penso che in futuro sarà il mio prossimo binocolo........molto futuro!
Aspettiamo le tue impressioni. :wink:

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prego tutti gli utenti del forum di concentrare gli acquisti nel periodo natalizio, così da non spalmare nell'arco dell'anno le perturbazioni,
Grazie

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ATTENZIONE!!! ALLERTA METO!!!!
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kendari ha scritto:
Vicchio ha scritto:

Eh sì, stamani mi è arrivato il nuovo Binocolo GHT 20x90, prevedo almeno una settimana di brutto tempo


Complimentissimi.
Potrei sapere dove l'hai preso, quanto costa e su quale montatura lo usi?


L'ho preso da General-Hit , l'importatore ufficiale dei binocoloni cinesi raccomandatomi qui sul forum e su Binomania.it (devo dire giustamente!) dove l'ottimo Luca (complimenti) me lo ha spedito, dopo averlo verificato personalmente, in un enorme scatolone a prova di disastro (devo smaltire l'imballaggio un pò per volta sennò m'aumentano la tassa sui rifiuti!).

L'ho pagato 239 €, ovviamente nuovo, e mi è arrivato in un giorno (l'attesa mi snerva e ho scelto il Paccocelere1).

Lo uso su un cavalletto manfrotto con testa Bogen #055, il cavalletto è bello stabile tanto che ci montavo il buon vecchio Konus Vega 114 con tanto di EQ ed era più fermo di quello di serie!

A prima vista è IMPRESSIONANTE! Pesa parecchio, rispetto al 20x80 tripletto è più massiccio, ad esempio il 20x90 non ha parti in plastica ma tutto metallo!

Ecco qualche foto in paragone con il 10x50 e con il 12x60

Immagine

con il 10x50

Immagine

con il 12x60

Immagine

appena avrò avuto modo di provarlo by Night ( per ora l'ho provato solo in diurna sul terrestre e con molta foschia, e già mi ha impressionato!) vi farò sapere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
ariel ha scritto:
Guarda Vicchio che io non osservo tanto lontano da te......... :lol: quindi mettiamoci daccordo sui nuovi acquisti altrimenti ci portiamo dietro la maledizione a settimane alterne :lol: :lol: :lol: . Comunque complimenti per il binocolo, prima o poi ne dovrò prendere uno anch'io.....e giù acqua!


Un altro astrofilo del forum che vive in zona, Atreiu, ha il 20x80 tripletto nei prossimi giorni faremo un paio di prove, in futuro quando vorrai decidere ci potremmo trovare per una serata osservativa "comparativa" :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
ariel ha scritto:
Guarda Vicchio che io non osservo tanto lontano da te......... :lol: quindi mettiamoci daccordo sui nuovi acquisti altrimenti ci portiamo dietro la maledizione a settimane alterne :lol: :lol: :lol: . Comunque complimenti per il binocolo, prima o poi ne dovrò prendere uno anch'io.....e giù acqua!


Un altro astrofilo del forum che vive in zona, Atreiu, ha il 20x80 tripletto nei prossimi giorni faremo un paio di prove, in futuro quando vorrai decidere ci potremmo trovare per una serata osservativa "comparativa" :wink:

Vai! Appena supero questo periodo di lavoro ne parliamo, intanto facci sapere del bino, il 20X80 era proprio quello che avevo in mente, certo il 20X90 è più luminoso ma anche più costoso. Attendo recensioni :D

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
1) un cavallleto tipo 055 può essere sufficiente con una buona testa fluida:
io lo utilizzo proprio su un manfrotto 055 con testa 701

2) se ne'era già parlato in altro post: il 20x90 non costa di più dell'80 per niente e non è solo un fatto di luminosità: ha prestazioni quasi sovrapponibili a un 100mm, ma con una gestibilità infinitamente più agevole

al di là delle prestazioni ottiche l'unico vero difetto concettuale che si può muovere, parlando di un uso strettamente astronomico, è la messa a fuoco centrale, ma finora a me non ha mai dato problemi, neanche di scollimazione, poi il buon mazzoleni, che è persona squisita, l'avrà sicuramente controllato in modo ineccepibile

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Io contribuisco vendendo.


ma va?......a chi? :twisted: :twisted: :wink:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2006, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera abbiamo fatto il confronto "in diretta" con il 20x80 tripletto, i soggetti sono stati la Cometa Swan, M13 e NGC253, ebbene il 20x90 si è dimostrato davvero superiore al 20x80, forse anche più di quanto i "soli" 10mm di differenza facessero sperare :D

Sulla Swan la coda , che attraversava tutto il campo, era più evidente sul 90 e anche NGC253 risultava più visibile, su M13 non ho notato grosse differenze (ma l'ho guardato di sfuggita).

La Ring Nebula della Lira si percepisce come un dischetto pieno.

Devo dire che sulle Pleiadi e il Doppio ammasso di Perseo al 20x90 sono una favola, M31 (scomodissima, quasi allo zenith) riempie tutto il campo, la visione di M42 che sorgeva dietro al Monte Falterona (erano visibili tre stelle del trapezio) è stata una degna chiusura di serata.

Sono arcicontento dell'acquisto, il bino , nonostante la serata "umida" e il cielo non eccezionale, complice una quota osservativa modesta (450 mt), mi ha dato grandi soddisfazioni già dalla prima uscita, e ho beccato pure una bella cometa, che Qulo! :roll: Tutto quel che ho letto e che mi era stato detto su questo "cinesone" si è dimostrato vero, dalla maneggevolezza (M31 l'ho osservata, anche se male, a "mano libera" sdraiato sulla schiena coi gomiti poggiati sul petto) alla resa sugli oggetti deboli, l'accoppiamento col Manfrotto #055 (mod. 2031) a testa con giutno a sfera è perfetto, si mette tutto in postazione in pochi secondi e mi ha permesso di continuare la serata osservativa anche dopo che le lastra del C8 si era completamente appannata (mannaggia, oggi vado a comprare il cartoncino nero per fare il paracondensa).

Lo consiglio, vale tutto quel che costa :wink:


Ultima modifica di Vicchio il venerdì 27 ottobre 2006, 10:00, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010