1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 13 luglio 2025, 23:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 130  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma come no dai, abbiamo la prima uscita saltata per maltempo, poi l'eclissi, poi l'uscita dello scorso week end e stiamo pianificando per questo sabato. Siamo a 4 uscite organizzate in 14 pagine, polenta vince e convince :mrgreen: :lol:

Ci aggiorniamo domani per il meteo, cosi' decidiamo dove andare.


Da segnare per Sabato:

La sera del 2 luglio, verso le 21:00, con il Sole depresso di circa 1°, nella luce del crepuscolo potranno essere rintracciati Mercurio (h=+11°) e una falcetta di Luna (h=+5,5°) bassi sull’orizzonte ovest.

Ho dato un occhio con Stellarium, e' ancora molto chiaro, sara' difficile ma si puo' provare.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Provare si può, ma non certo dal pratone all'Armà dove l'orizzonte Ovest-NordOvest è... montagna ! :wink:
Ma anche provando da un altro luogo si andrebbe incontro a delusione certa, troppo chiaro ancora il cielo !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 23:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se il meteo permette io vado lontano....piuttosto lontano e in alto.... 2600mt se non sbaglio.... Vediamo....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Nivolet ?

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Colle del Nivolet sono circa 6 ore e mezza di auto andata e ritorno. Sono tantinelle :(
Io mi sono preso qualche giorno a fine Agosto e, se il meteo permette, pensavo di farci un paio di notti. Pero' da farci una notte sola e' lontanuccio, e poi puo' valerne la pena in piena stagione da galassie. Io mi sa' che passo sul Nivolet :wink:

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10625
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
fioli il piede miglira sensibilmente, ma siamo ancora ben al di là della normalità.
non voglio fare sforzi che poi pagherei con un'altra settimana di immobilità :( - a meno di miracoli passo anche questo giro, confidando nella luna nuova di luglio e in quella di agosto ( sospiro)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 8:43 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11616
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma le previsioni per ora non sono proprio stupesc.

Sperèm!


KApp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 8:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono ancora in "varo".
Le previsioni sono generose questa sera su a 2600. Domani si è in forse.
Ma Meteoblue fa il bravo per questo weekend...
Le temperature vanno sotto lo zero.
Al contrario di Pian dell'Armadio, dove dà sereno sempre.
Sono in forte "boh".

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi spiace Emiliano :cry:

Il Nivolet sinceramente non me la sento, si parlerebbe anche di dormire in tenda sottozero.
Valutiamo come si evolve il meteo, anche gli aggiornamenti di domani in tarda mattinata, poi ci sentiamo.
Io valuto la doppietta all'Arma', Il Sempione (se non scende troppo sotto i 10, quindi dubito), Bazena (vedi discorso sulla temperatura). E mi sposterei in base alla probabilita' piu' alta di trovare buon meteo. Cosi' su due piedi, sceglierei l'Arma' :)

Ma sempre in quella zona, qualcuno e' mai stato a Carrega? Nei siti consigliati scaricabili da questo forum, li' vicino vedo un posto segnato come Capanne di Carrega. Il tempo di percorrenza e' leggermente inferiore, una decina di minuti. Sempre in zona, e' segnato anche un posto chiamato Bogli, a meta' tra Carrega e l'Arma'.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10625
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
andate al'armà o al brallo ... ( eccetto davidem :) ) le previsioni sono stabili da mo' mi sembra che le possibilità migliori siano lì.
io vi farò compagnia con un po' di doppie dal balcone ( tempo permettendo - e non solo: ieri ho tirato fuori il tubo, ma dopo una giornata in giro col piede in coma ero troppo stanco e ho rinunciato...)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 130  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010