Guiardate che bella questa cometa che si vede, per adesso, la mattina nell'acquario. E' di circa mag 8.5/9 ma con tutto che è ancora debole (probabile che a febbraio 2012, alto sull'orizzonte, arrivi intorno alla 5 almeno). Adesso nel periodo estivo dovrebbe arrivare fino alla mag. 7 attrraversando la via lattea. Ma la cosa interessante e che già mostra una doppia coda!
Questa è stata fatta il 29 mattina con il cassegrain da 370mm è sono 15x90s (mediate a gruppi di 3 e poi sommate, quindi la somma era di 5 gruppi da 3 per un totale effettivo di 7.5m).
La scala è 1".30/pixel e il campo 22'.3x27'.9.
La somma e la mediana è stata fatta considerando il moto della cometa (anche se lento) poi ho applicato un filtro logartmico (con astroart) per abbassare la luminosità elevata della parte centrale:
http://img90.imageshack.us/img90/4297/c ... dianas.jpgQuest'altra invece ho applicato un filtro Larson-Sekanina per mettere in risalto le 2 coda e 2 jets che sembrano uscire, a 180gradi uno dall'altro, dal nucleo:
http://img827.imageshack.us/img827/4297 ... dianas.jpg 