1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo(?) Kit Guida Celestron
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 15:55
Messaggi: 158
Località: Ardea (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Preso un pò dagli sbattimenti per le difficoltà della guida fuori asse e girovagando in rete per trovare una soluzione migliore, ho visto sul sito della Celestron questo:

http://www.celestron.com/c3/product.php?ProdID=765 (c'è anche il video)

alla fine il prezzo mi sembra buono...

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... lamps.html

ah, ho un C9,25 con riduttore di focale f/6,3, Nikon D5100 e come guida una MZ-5M; come montatura una solida Neq6-Pro
che ne dite?

_________________
Alessandro

I miei strumenti:
Ottica: Celestron C9 1/4 XLT
Montatura: Skywatcher Neq6 Pro
Ripresa: Magzero MZ-5M (con attacco di strumentite in corso), Filtri LRGB Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo(?) Kit Guida Celestron
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 15:55
Messaggi: 158
Località: Ardea (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
suvvia, non siate timidi! :)
tra l'altro volevo chiedervi se per la barra losmandy conviene prendere quella della celestron (che però non riesco a trovare) oppure quella della farpoint va bene? http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... C9-25.html
:?:

_________________
Alessandro

I miei strumenti:
Ottica: Celestron C9 1/4 XLT
Montatura: Skywatcher Neq6 Pro
Ripresa: Magzero MZ-5M (con attacco di strumentite in corso), Filtri LRGB Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo(?) Kit Guida Celestron
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
penso vada bene.....la barra se segue lo standard losmandy puoi prenderla di qualsiasi marca.

l'unica pecca è il fuocheggiatore da 1.25"....che a me non piace perchè più soggetto a flessioni ripspetto ad uno da 2", contando che questi rifrattorini hanno un fuoco molto esterno

ricordati di prendere una prolunga per andare a fuoco

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo(?) Kit Guida Celestron
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 15:55
Messaggi: 158
Località: Ardea (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Agostino, grazie per la risposta! Mi sembra di aver capito, leggendo la descrizione di telescope express, che la prolunga sia compresa nel kit...ti dispiace dare un'occhiata anche tu per sicurezza? :roll:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... lamps.html

_________________
Alessandro

I miei strumenti:
Ottica: Celestron C9 1/4 XLT
Montatura: Skywatcher Neq6 Pro
Ripresa: Magzero MZ-5M (con attacco di strumentite in corso), Filtri LRGB Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo(?) Kit Guida Celestron
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Interessante, si la prolunga c'è ed il fuocheggiatore è in metallo, cosa molto importante, normalmente questi rifrattorini di relativamente basso prezzo hanno fuocheggiatori in plastica.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo(?) Kit Guida Celestron
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 15:55
Messaggi: 158
Località: Ardea (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Interessante, si la prolunga c'è ed il fuocheggiatore è in metallo, cosa molto importante, normalmente questi rifrattorini di relativamente basso prezzo hanno fuocheggiatori in plastica.

effettivamente il prezzo mi sembra buono; ho visto che solo gli anelli della farpoint con attacco losmandy costano circa 80€ la coppia. Dal video poi sembra abbastanza solida; ci provo, vediamo com'è! :mrgreen:

_________________
Alessandro

I miei strumenti:
Ottica: Celestron C9 1/4 XLT
Montatura: Skywatcher Neq6 Pro
Ripresa: Magzero MZ-5M (con attacco di strumentite in corso), Filtri LRGB Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo(?) Kit Guida Celestron
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 15:55
Messaggi: 158
Località: Ardea (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
te pareva, dopo 15 gg dall'ordine mi hanno riferito che Celestron ritarderà la distribuzione di questo telescopio guida di circa 1-2 mesi. E io che volevo fare un pò di deep durante le ferie... :cry:

_________________
Alessandro

I miei strumenti:
Ottica: Celestron C9 1/4 XLT
Montatura: Skywatcher Neq6 Pro
Ripresa: Magzero MZ-5M (con attacco di strumentite in corso), Filtri LRGB Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo(?) Kit Guida Celestron
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 15:10
Messaggi: 119
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Montando questo..il fastidioso finder della celestron in dotazione standard
si può pure eliminare giusto?

_________________
Celestron 11" Edge HD, Celestron CGME-DX, Axiom LX 23, Nagler 12, Ethos 8mm, Televue Powermate 2X, Canon 550D,
Focal Reducer Celestron HD, MAGZERO Mammut


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo(?) Kit Guida Celestron
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho preso l'altro giorno lo Skywatcher 100/500 come telescopio guida. C'è l'assurdo che lo vendono col cercatore che non serve a nulla. Non è affatto male come guida, è tutto in metallo ed anche il fuocheggiatore è in metallo, è a cremagliera e non ha riduzione, ma va bene così. Il fuocheggiatore ha anche due brugoline che servono per registrare il pattino che frena lo scorrimento del tubo. Ha di buono l'attacco con passo T sul fuocheggiatore così posso collegare la fotocamera con due prolunghe a vite della Baader, senza usare naselli vari. Stante il maltempo non l'ho ancora provato eccetto che con un oculare di giorno per vedere come si vedeva e dove era la posizione del fuoco. Per telescopio guida dovrebbe essere valido, il diametro c'è.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010