1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 11:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Velo di sabato
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si serve a ridurre gradienti, vignettatura (meglio avere dei flat veri ma se non ci sono..), e funziona anche per l'ampglow. Però dovrebbero essere i dark a toglierlo!!!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velo di sabato
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
concordo con i colori ritoccati dal Pite, ottimo dettaglio sigge!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velo di sabato
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
concordo con i colori ritoccati dal Pite, ottimo dettaglio sigge!


Adesso che li vedo concordo anche io :D
Anche se in questo momento li ho visti solo sul monitor di un portatile che ho al lavoro e che non è affatto un buon riferimento.

Pite ha scritto:
Si serve a ridurre gradienti, vignettatura (meglio avere dei flat veri ma se non ci sono..), e funziona anche per l'ampglow. Però dovrebbero essere i dark a toglierlo!!!


I flat ci sono. Da sempre i dark mi eliminano i pixel "defunti" e riducono un po' l'ampglow ma non del tutto.
E quindi in cosa consiste la "sintetizzazione del cielo"? C'è un tutorial in giro?

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velo di sabato
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sul sito non è più scaricabile ne il programma ne i tutorial.... io ho tutti e due :twisted: :wink: !!!
Diciamo che dietro la promessa di una birra, se mai capiterà che ci incontriamo, posso passarteli! :roll: :D :mrgreen:

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velo di sabato
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pite ha scritto:
Sul sito non è più scaricabile ne il programma ne i tutorial.... io ho tutti e due :twisted: :wink: !!!
Diciamo che dietro la promessa di una birra, se mai capiterà che ci incontriamo, posso passarteli! :roll: :D :mrgreen:


Se è per questo pure due birre! :D
Ma il programma intendi "pixinsight le"?
Quello ce lo dovrei avere (ma la birra te la pago lo stesso :) ).

Mi chiedevo se questa "digitalizzazione del cielo" sia un concetto riproducibile su PS e se per questo esistono tutorial.
Ora provo a fare anche una ricerchina su internet.

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velo di sabato
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
su IRIS è fattibilissimo (ma tu non apprezzi IRIS, o ricordo male?)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velo di sabato
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Su Iris lo trovo meno efficace, ma forse sono io che mi trovo semplicemente meglio con PI...

Se hai Pixinsight Le assicurati che sia l'ultima versione 1.0.2.143, in quella c'è la rimozione del gradiente e funziona benissimo(secondo me).

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velo di sabato
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pite ha scritto:
Su Iris lo trovo meno efficace, ma forse sono io che mi trovo semplicemente meglio con PI...

Se hai Pixinsight Le assicurati che sia l'ultima versione 1.0.2.143, in quella c'è la rimozione del gradiente e funziona benissimo(secondo me).


Ok! Ho quella versione di Pixinsight LE.
Sai dirmi all'incirca quale è l'opzione o la procedura?

Mercì :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velo di sabato
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bella foto sigge, ottima la zampata di Pite, con i colori bilanciati è altra musica.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velo di sabato
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Kiunan ha scritto:
Gran bella foto sigge, ottima la zampata di Pite, con i colori bilanciati è altra musica.


Fino a domenica non riuscirò provare le correzioni suggerite perché domani vado in Sicilia e sto ancora alle prese con i bagagli.

Ma spero di farmi vivo presto con una velo "aggiustata"!

Saluti

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010