1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 19:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC6960 Stendiamo un "Velo" pietoso??
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Innanzitutto scusate per la triste battuta, ma non ho saputo resistere :mrgreen:

Per quanto riguarda l'immagine, si tratta di una quadricromia LRGB del famosissimo complesso della Velo ripreso in due nottate.
Inizialmente avevo effettuato solo la ripresa in Halpha e per la precisione 12 x 600" pose per un totale di 2h.
Questo è il risultato:
Allegato:
Haaweb.jpg
Haaweb.jpg [ 410.86 KiB | Osservato 546 volte ]

Risoluzione maggiore:
http://img651.imageshack.us/img651/4890/haazh.jpg

Nella serata successiva, ho effettuato la ripresa dei canali GB e della luminanza, decidendo di utilizzare l'Halpha per il canale R.

L= 15 x 300".
R= Ha= 12 x 600".
G= 10 x 300".
B= 10 x 300".

Sono stati ripresi anche 19 flat per ogni canale e 7 dark sia per l'Ha che per gli altri filtri.

Strumentazione utilizzata:
SBIG ST-8300M su Pentax 75SDHF con sensore a -20°C;
EQ6 PRO Evo;
Guida effettuata con DMK41 su rifrattore 66ED;
Filtri HA,LRGB Baader Planetarium.
Guida e acquisizione con MaximDL 5;
Elaborazione con CCDStack 2 e Photoshop CS5.

Ho elaborato tre differenti immagini finali che si differenziano per contrasto ed enfatizzazione dei dettagli.. Poi, De Gustibus!!!!!!

Versione 1:
Allegato:
NGC6960aweb.jpg
NGC6960aweb.jpg [ 451.83 KiB | Osservato 546 volte ]

Risoluzione maggiore:
http://img24.imageshack.us/img24/8391/velo1of.jpg


Versione 2:
Allegato:
NGC6960c1web.jpg
NGC6960c1web.jpg [ 405.32 KiB | Osservato 546 volte ]

Risoluzione maggiore:
http://img12.imageshack.us/img12/8536/velo2i.jpg


Versione 3:
Allegato:
NGC6960b1web.jpg
NGC6960b1web.jpg [ 380.18 KiB | Osservato 546 volte ]

Risoluzione maggiore:
http://img148.imageshack.us/img148/2998/velo3.jpg

Commenti e critiche sempre graditi!
Cieli Sereni a Tutti Voi!!!

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma no che pietoso! è un bel risultato!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
MOlto bella, complimenti...nella versione b/n alzerei un pelo la luminosità delle stelle, che così mi sembrano un pò fiacche.
Ciao
Gpo

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Emiliano. Ma quale pietoso?? Hai tirato fuori tantissimo dettaglio, ma concordo con Gp sulle stelle spente nella versione b/n.
Personalmente trovo che l'immagine più equilibrata sia proprio la seconda. In medio stat virtus ....
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ad Alpha, Gp e Ski per l'intervento!
In effetti la seconda mi sembra quella più ragionevole.. La terza versione è alquanto pacchiana, ma è stata una cosa voluta..
Per quanto riguarda la versione solo Ha, in effetti lavorando un po' con PS qualcosina migliora..

posto modifica:
http://img829.imageshack.us/img829/789/habga.jpg

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010