1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Assemblaggio rifrattore.
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avrei la possibilità di ricevere un obiettivo acromatico da 6 pollici. Secondo voi essendo un neofita potrei riuscire impegnandomi a costruirmi il tele?
Dove posso trovare un focheggiatore? e il tubo?

Ricapitolando..
avendo l'obiettivo dovrei trovare un tubo da verniciare internamente nero opaco e velluto e diaframmare anche vero... (come si diaframma??) e poi mi servirebbe un focheggiatore giusto? basta?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 14:35 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
L’obiettivo è già nella sua cella o ci sono solo le lenti?
Se è già nella sua cella è una buona cosa, altrimenti il lavoro da fare è parecchio.
Infatti per la realizzazione della cella è indispensabile avere un tornio oppure un amico che ce l’abbia.
Dopo di che per il fuocheggiatore non ci sono problemi, in commercio ne esistono di ogni tipo e prezzo.
Anche i tubi si dovrebbero trovare, oppure lo puoi fare realizzare su misura per il tuo obiettivo come ho fatto io per i miei, facendo calandrare dei fogli di alluminio di 2mm di spessore.
Per la realizzazione dei diaframmi vai alla discussione “a proposito di diaframmi”, ho appena messo delle pagine inerenti alla progettazione dei diaframmi.
Un saluto
Maurizio F.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è nella sua cella. cosa ne dici secondo te quale è un buon prezzo per 6"??

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi potresti mandare un po di materiale sull'argomenti se ce l'hai?
grazie mille.

6" wow mi piacerebbe un sacco.
l'obiettivo è synta

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 15:10 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
E’ difficile stabilire un prezzo adeguato per un obiettivo synta, anche perché sappiamo tutti che non sono di qualità eccelsa.
Ma poi quale rapporto focale ha? F. 5 o F. 8?
Se fosse f. 8 avresti qualche possibilità in più di avere delle immagini decenti.
Potresti cercare nell’usato se trovi un tubo dove poter montare tale obiettivo, perché dovertelo fare ex – novo, sicuramente spenderesti di più.
Altra soluzione sarebbe assemblarlo in economia utilizzando un tubo in PVC.
Del materiale specifico sull’argomento ho solamente i disegni quotati per la realizzazione dei miei tubi, che non vanno sicuramente bene per il tuo.
Eventualmente, se può interessare, potrei mettere foto di dettagli del mio doppietto per farti un’idea.
Maurizio F.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è un f/8 a circa 60€ + spese di 17

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Tubo per telescopio
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 luglio 2006, 22:04
Messaggi: 9
Se non hai fretta un tubo te lo potrei fare io in compositi (vetro-carbonio-kevlar, in ordine di costo). Mi paghi il materiale e per il lavoro ci mettiamo d'accordo, non lo faccio per guadagnare. Tra l'altro andiamo bene perchè sto ad Arzignano..
mi piacerebbe costruire un telescopio un giorno, così faccio pratica.
Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sei di arzignano?

davvero?
io li ho fatto il liceo. sono del 1985.

sei appassionato anche tu?! bene.
se vuoi una volta ci si può trovare ad osservare anche se la mia strumentazione non è proprio la top..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 22:43 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Per 77,00€ lo puoi comprare tranquillamente anche se avesse qualche segno e divertirti a provare ad assemblarlo.
Con quella cifra non compreresti neanche un buon oculare.

Maurizio F.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok perfetto grazie

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010