1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 19:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 - Crescent Nebula
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
bellina,
ma tu sai fare molto meglio Nicola.
Il colore è troppo pompato , le stelle spampanate.. assimmetriche.... na na na na :)

Forse ti serve qualche mese per elaborarla... non 72ore :D :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 - Crescent Nebula
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
rieccomi con una ripresa, elaborata in meno di 72 ore dalla sua ripresa :lol: ...


un record :shock:
Si può vedere anche la sola luminanza?


Non c'è luminanza :)


e come hai lavorato allora? pensavo che avessi creato una luminanza a partire da h-alpha e RGB

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 - Crescent Nebula
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 11:29 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
e come hai lavorato allora? pensavo che avessi creato una luminanza a partire da h-alpha e RGB


Col metodo Gendler di fusione di halfa con R e B.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 - Crescent Nebula
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nicola,
mi piace in particolar modo la gestione del colore.

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 - Crescent Nebula
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4331
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola, per cortesia posta un jpeg che sia visibile nel forum, il tuo sito viene bloccato almeno nelle foto e vedo solo tante x.

Al lavoro hanno chiuso tutto.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 - Crescent Nebula
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 13:30 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco qui :)


Allegati:
NGC6888_cn.jpg
NGC6888_cn.jpg [ 96.5 KiB | Osservato 860 volte ]

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 - Crescent Nebula
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 13:34 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xchris ha scritto:
Il colore è troppo pompato , le stelle spampanate.. assimmetriche.... na na na na :)


Dai, dammi qualche consiglio, per le stelle spampanate cosa dovrei fare per esempio? Asimmetriche nel senso di non circolari o che vedi asimmetrie nel campo?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 - Crescent Nebula
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 13:34 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Massimo ha scritto:
Ciao Nicola,
mi piace in particolar modo la gestione del colore.

Massimo


Grazie Massimo :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 - Crescent Nebula
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 13:35 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leonardo Orazi ha scritto:
Ciao Nicola,

buona la prima, ottimi colori ...

Saluti,
Leo


Grazie Leo :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 - Crescent Nebula
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alphascorpio ha scritto:
Ciao Nicola. L'hai spremuta bene la Qsi!!
Ho soltanto due piccole perplessità, che probabilmente sono legate al riduttore di focale: ho l'impressione che l'immagine sia un po' impastata e che sulla destra le stelle siano leggermente allungate, forse a causa di un lieve disassamento del treno ottico.
Cordialmente.
Alex


Anch'io vedo le stelle deformate: si nota bene equalizzando l'istogramma. Al naturale si nota come un'asimmetria verso un lato della stella.
E' una mia impressione, o gran parte delle stelle sono "sparate" verso il blù?

Ciao,
Giovanni


Allegati:
Commento file: Equalizzazione
SenzaNome03.jpg
SenzaNome03.jpg [ 36.71 KiB | Osservato 851 volte ]

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010