andrea63 ha scritto:
Nel 114 col 10 mm M57 la vedi come un dischetto grigio, nettamente diversa da una stella
Ma attenzione, tu dicevi di averla nel campo dell'oculare, ma il campo inquadrato è talmente piccolo che non ci vuole niente a mancarla. Prova a muoverti nelle varie direzioni dal punto inquadrato, vedrai che la trovi.
M101 è possibile sotto un cielo buono, con il 25mm e con l'occhio ben adattato al buio.
Ciao a tutti! mi inserisco anche io qui perchè ho lo stesso identico problema. Ho un newton 114 f5 ed è qualche serata che cerco invano di puntare m57: ieri sera mi sono armato anche di una mappa stellare per principianti che riporta le stelle fino alla mag7 e sono quasi sicuro al 100per cento, guardando la mappa, di aver puntatola la zona di cielo tra sulafat e sheliak. Ho usato subito un oculare da 20mm che sulla mia focale da un ingrandimento di 25x con un campo visivo di 1°48'', e con questo campo abbastanza largo si distingue discretamente la congiungente tra le due stelle della costellazione: il punto è che scrutando la fascia, visto che m57 non si trova sulla congiungente ma fuori asse, non ho notato nessun oggetto simile a una stella abbastanza luminoso da poter salire con gli ingrandimenti... Possibile che il mio strumento non abbia luminosità sufficiente? considerando che è uno sw.. la serata era molto tersa ed il seeing discreto a parte il fatto che l'orizzonte est era disturbato dalla luce di un lampione!