Eh sì, era ora di mettere un po' di vetro davanti al KAI4021

!
In realtà non ho nulla contro i riflettori, anzi !
Ma credo che l'accoppiata riflettori-sensori di "grande formato" sia un po' oltre il limite della mia pazienza ( con o senza correttori ).
E così, dopo quasi dieci anni di riprese con gli specchi, ho comprato il mio primo rifrattore : il 120ED.
Il tubo è bello massiccio e si presenta subito molto bene. Il focheggiatore all'inizio mi ha fatto un po' penare, ma è bastato tirare un po' le vitine di regolazione per riportarlo alla ragionevolezza.
Ieri sera finalmente ho provato a riprendere, usandolo col suo spianatore riduttore alla focale di 765mm ( 900 x 0,85 ).
Beh ... mi sono commosso ... FWHM min di 1.6-1.7 (in pixel) un po' dappertutto e FWHM max di 2.0 ...
Ho provato un paio di riprese tra velature che diventavano sempre più pesanti.
M27 tanto per avere un campo pieno di stelline :
http://www.northstar-europe.com/images/5x300_m27.jpgM22 (ormai molto basso) :
http://www.northstar-europe.com/images/3x300_m22.jpgChiedo scusa per la varicella sulle immagini, ma devo ancora adattare il generatore di flat ...
Insomma, le stelle non sono perfette, probabilmente c'è ancora da sistemare qualche piccola flessione, ma ieri sera sono andato a dormire contento

Un saluto,
Marco
P.s. L'ottimo Vixen è in vendita, per chi volesse abbinarlo a una DSLR o a sensori più normali ....
