1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 19:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtro Uhc-s sul 18\55
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao ragazzi
sono arrivato nel momento "faccio qualcosa" durante questa giornata
ed ecco che mi vien fuori sta cosa...
ho preso un pezzo di materiale...che non so definire "spugnoso"...ci faccio i paraluce e cose cosi al tele..
lo ritagliato in modo che entrasse davanti l'obiettivo ....lo forato un altra volta per metterci dentro forzatamente il filtro uhc-se dopo per evitare che mi caschi per terra nel piu bello ho messo un giro di nastro.
se lascio l'obiettivo tutto aperto si nota che il filtro è piccolo ma zoomando non si nota piu....
son curioso di provarlo stasera mettendo la 20D in parallelo e vedere se riesco a staccare di piu il fondocielo nelle zone nebulose del cigno...
qualche suggerimento?
non ridete..... :wink:


Allegati:
Immagine 011.jpg
Immagine 011.jpg [ 32.71 KiB | Osservato 776 volte ]
Immagine 012.jpg
Immagine 012.jpg [ 32.13 KiB | Osservato 776 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Uhc-s sul 18\55
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 16:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27072
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ocio alla forrrrrrrrrte vignettatura :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Uhc-s sul 18\55
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Davide
bhe io proverò a 55mm.....sotto non vado...
tu che dici?....al massimo tolgo tutto :)

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Uhc-s sul 18\55
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ecco 2 scatti
una a 18 e l'altra a 55


Allegati:
prova 001.jpg
prova 001.jpg [ 349.84 KiB | Osservato 769 volte ]
prova 002.jpg
prova 002.jpg [ 406.55 KiB | Osservato 769 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Uhc-s sul 18\55
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi
voi esperti di reflex
ma come faccio a sapere a che temperatura sta lavorando la 20D ??? ce un modo per saperlo?????????????????

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Uhc-s sul 18\55
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
no..mi sa che è dalla 450d in poi :wink:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Uhc-s sul 18\55
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Interessante...
allora son sempre costretto a farli ogni volta ......uffff

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Uhc-s sul 18\55
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ragazzi sembri che funga....
ecco uno scatto da 300 secondi....
non vedo vignettatura....almeno non pesantemente....


Allegati:
Senza titolo-1.jpg
Senza titolo-1.jpg [ 493.74 KiB | Osservato 720 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Uhc-s sul 18\55
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Ammiro la tua autocostruzione, però mi chiedevo se non esiste nessun adattatore che possa permettere l'avvitamento del filtro agli obbiettivi!

La foto mi sembra comunque molto buona!!!

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Uhc-s sul 18\55
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao
ti ringrazio
ma non ho idea...non penso esista un adattatore....cmq penso che il filtro sia troppo piccolo...ovviamente...
ma sperimento sempre :wink:
grazie...cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010