1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 17:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mi presento
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 giugno 2011, 6:50
Messaggi: 13
Mi sembra giusto presentarmi, è un po' che vi leggo.. e ora sono riuscito ad iscrivermi.

Dixo, 25 anni di Alba (cn). Fin da piccolo ho amato il cielo e ogni cosa che c'è lassù..tanto che a 8 anni avevo già il mio primo rifrattore da 60mm .. :roll: con il quale sognavo di vedere ogni cosa che desideravo.

Poi con il tempo si cresce.. e l'hobby per l'astronomia è stato sostituito per quello della musica, il quale è poi sbocciato in passione vera e propria ed è tutt'ora attivo.

Ma .. ma .. ma.. da un anno a questa parte la voglia di un telescopio, di riprendere in mano una carta del cielo, la curiosità di vedere ciò che non vedevo da piccolo è cresciuta e una settimana fa ho ordinato il mio Dobson GSO 10" deluxe.

ora sono qui. e spero di contare su di voi per aiutarmi ad entrare in questo mondo il più veloce possibile. ciao a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 15:49
Messaggi: 9
Ciao Dixo, l'astronomia è una malattia incurabile, e la voglia di telescopio prima o poi torna!!! ben venuto Luciano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 14:23 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Dixo, io dall'età di 8 anni sono amante del dolcetto d'alba!

Complimenti per il tubone e beniscritto!


KApp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 giugno 2011, 6:50
Messaggi: 13
E' grazie a voi del Forum che ho scelto quel "tubone"... mi arriverà questa settimana...

se facciamo un incontro e mi insegni malizie tecniche per te c'è una bottiglia di dolcetto. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 15:05 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ahahahah! Volentieri. Noi alla luna nuova andiamo di solito all'armà o al brallo, se ti vuoi unire sei il benvenuto!

KApp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto anche da parte mia :D

Ho un GSO 10" deluxe da tre anni e mi ha dato grandissime soddisfazioni

Devi solo portarlo sotto un buon cielo :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto e complimenti per il gran bell'acquisto :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 8:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 giugno 2011, 6:50
Messaggi: 13
Quindi mi confermate l'ottimo acquisto. bene bene.. sono contento!

Sicuramente avrò le mie prime difficoltà.. ma ho tanta voglia di dedicarci tutta la pazienza che ho!

fortunatamente ho una casetta in un campeggio di montagna.. posso andarci tutto l'anno.. e il cielo lì è davvero buio! spero davvero di conoscervi e magari portarvi una volta.. così imparo da voi.

Quando mi arriverà il GSO.. quale sarà la mia prima difficoltà? montaggio? arriva già collimato?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il montaggio non dovrebbe essere un problema con i dobson, anche se quello specifico non l'ho mai visto. Sicuramente la collimazione sarà da fare, e inizialmente un po' fastidiosa, ma fallo con calma e senza ansia: si può osservare anche se non è ottimale.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il montaggio non è difficile, devi montare la base, ti arrivano le assi di legno e le viti a parte in stile IKEA :mrgreen:

Non so se ora hanno cambiato il sistema di frizione in elevazione, se ci sono ancora i cuscinetti in teflon su cui appoggiare i rulli, fai attenzione che le graffette che fissano i cuscinetti siano ben piantate altrimenti ribattile a martellate, se no ti graffiano i rulli.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010