1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 7:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno, prime esperienze
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 8:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 maggio 2011, 18:22
Messaggi: 40
Località: Cuneo, Savigliano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, seguo questo forum da un pò di mesi, ma non ho mai osato scrivere :D sono un giovane astrofilo piemontese autodidatta se non per i tutorial di questo forum :mrgreen: da poco ho deciso di cimentarmi nell'astrofotografia, prima smontando una vecchia webcam di casa, poi decidendo di comprare una dmk41. La soddisfazione di vedere per la prima volta un saturno sul pc dal mio telescopio è stata molta, anche se all'inizio nemmeno si riconosceva. In questi tre mesi ho continuato a cercare di capire come ottenere immagini migliori, fino a constatare che dovevo solo aspettare un buon seeing! Infine ecco quello che sono riuscito a fare, grazie alla mia strumentazione (newton 200/1000 skywatcher e dmk41) e una barlow x5 di un mio caro amico super-astrofilo! Sono più che graditi commenti e soprattutto consigli :mrgreen: ho usato registax e ps per il contrasto


Allegati:
sat ber1.JPG
sat ber1.JPG [ 3.67 KiB | Osservato 758 volte ]

_________________
-newton 200/1000 skywatcher f5
-atik 314l+
-dmk41
-heq5 pro
-Telescopio guida Tecnosky 60/228mm
-guida Orion StarShoot autoguider
-vecchia webcam semi-distrutta
-2 oculari default da 10mm e 25 mm ,barlow x2 e x5
-tanta voglia di imparare!

blog: http://giovaneastronomia.blogspot.com/
sito: http://www.giovaneastronomia.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno, prime esperienze
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non so cosa si possa ottenere da saturno in questo periodo, però mi pare un risultato di tutto rispetto!
Consigli, a parte continua così, non me ne vengono in mente :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno, prime esperienze
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 8:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 maggio 2011, 18:22
Messaggi: 40
Località: Cuneo, Savigliano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie andrea del commento! la foto è di un mesetto fa, ultima volta in cui ho visto un cielo sereno qui in piemonte. Appena ho montato lo strumento saturno è apparso bello nitido, insomma, come prova di seeing e messa a fuoco direi che era ottima! aveva appena fatto buio, il tempo di fare un video ed ha cominciato a muoversi, senza riuscire a fare più nulla! allora avevo deciso di buttarmi sul deep sky con la dmk per non buttare via la serata, e anche lì è stata una soddisfazione :D

_________________
-newton 200/1000 skywatcher f5
-atik 314l+
-dmk41
-heq5 pro
-Telescopio guida Tecnosky 60/228mm
-guida Orion StarShoot autoguider
-vecchia webcam semi-distrutta
-2 oculari default da 10mm e 25 mm ,barlow x2 e x5
-tanta voglia di imparare!

blog: http://giovaneastronomia.blogspot.com/
sito: http://www.giovaneastronomia.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno, prime esperienze
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
marculen ha scritto:
grazie andrea del commento! la foto è di un mesetto fa, ultima volta in cui ho visto un cielo sereno qui in piemonte. Appena ho montato lo strumento saturno è apparso bello nitido, insomma, come prova di seeing e messa a fuoco direi che era ottima! aveva appena fatto buio, il tempo di fare un video ed ha cominciato a muoversi, senza riuscire a fare più nulla! allora avevo deciso di buttarmi sul deep sky con la dmk per non buttare via la serata, e anche lì è stata una soddisfazione :D



infatti..di un mese fà.... :mrgreen: ...occhio qui non ci sfugge niente...hahhha :D ........direi buona...anche merito della dmk41.......spero di comprarla presto :roll:

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno, prime esperienze
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 maggio 2011, 18:22
Messaggi: 40
Località: Cuneo, Savigliano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a mio giudizio è una buona camera, però ha un sensore un pò grande (la dmk41 che ho io) quindi devo usare una barlow x5 che non ho e devo farmi prestare, però è abbastanza grande da poterci fare foto deep :mrgreen: ha molto rumore però mi ci diverto molto :D

_________________
-newton 200/1000 skywatcher f5
-atik 314l+
-dmk41
-heq5 pro
-Telescopio guida Tecnosky 60/228mm
-guida Orion StarShoot autoguider
-vecchia webcam semi-distrutta
-2 oculari default da 10mm e 25 mm ,barlow x2 e x5
-tanta voglia di imparare!

blog: http://giovaneastronomia.blogspot.com/
sito: http://www.giovaneastronomia.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010