Salve a tutti,
e` con estrema soddisfazione che allego le immagini riprese in queste ultime sere di alcuni oggetti deep.
M57https://picasaweb.google.com/lh/photo/s7pWDzXRHMkliTSTM6kKpA?feat=directlinked ingrandimento
https://picasaweb.google.com/lh/photo/eLiPQoJ43mvcFJsgEwhDtQ?feat=directlink30 riprese da 30 secondi
M27https://picasaweb.google.com/lh/photo/bFPICxNU7Bp0Rv7plJ2mJA?feat=directlinked ingrandimento
https://picasaweb.google.com/lh/photo/-yrS6QSxv8K35Yb0Ilir5A?feat=directlink50 riprese da 30 secondi
M51https://picasaweb.google.com/lh/photo/8R7h0aYI9TeJ0zhDUOwyvg?feat=directlinked ingrandimento
https://picasaweb.google.com/lh/photo/u98o6EfxP5ZL8V-ZiLXVqA?feat=directlink80 riprese da 30 secondi
Per me` e` la prima vota che riesco a riprendere in maniera diciamo decente questo genere di oggetti ed onestamente non credevo potessi riuscire.
La chiave di svolta e` stata la montatura (HEQ5 vecchia versione) e successivamente aver trovato un metodo veloce per fare un buon stazionamento
Le immagini sono state riprese dal terrazzo di casa con il classico inquinamento luminoso suburbano nei pressi di Catania, con DSRL Nikon D50, senza flat, senza Dark, senza alcun inseguimento, senza alcun filtro e con il seeing che e` quello che e`. Elaborazione successiva con DSS e PixInsight.
La cosa che adesso devo migliorare e` soprattutto la messa a fuoco. Prima di iniziare le riprese almeno spreco una quindicina di scatti. E poi l'elaborazione delle immagini.
Non partecipo molto alle conversazioni ma i vostri consigli mi hanno aiutato a raggiungere questi risultati. Sono veramente contento di quanto ho ottenuto. Certo non arrivo a certi livelli ma per me` e` gia` tantissimo.
Il mio entusiasmo e`
"alle stelle".
Si accettano vostri suggerimenti.
CIAO
Gianfranco