1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 9:34
Messaggi: 374
Località: Prov PI
come no! ma me funzionano....
probabile problema di server....

_________________
-------
Lx200 10" - F10 F/6.3 - ST7 -
http://backman.altervista.org/
Resp. SdR Asteroidi UAI


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche a me funzionano

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Proprio ieri sera, ricordandomi di questo topic, l'ho riconosciuto e inquadrato in un attimo (la prima volta ci misi più di mezz'ora), non che io sia particolarmente bravo, credo sia il seeing che mi mostrava subito che quello era un pianeta.Allora ho provato a spingere il LB10" al massimo: 5mm. stratus+barlow(508X). Risultato: la mia barlow non è granchè perchè vedevo meglio col 5mm. senza barlow anche se un po' più piccolo. Comunque ha un distinto riflesso azzurrino. A proposito ho contato a mente il tempo di attraversamento del campo, circa 23 sec. e mentre contavo mi dicevo ammazza quanto è lontano :D

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 luglio 2006, 11:45
Messaggi: 99
Località: Manfredonia (FG)
enzo ha scritto:
e io cm lo dovrei vedere cn il mio konus70?

Ke ingrandimento, ke sia proficuo, puoi raggiungere?Quando avevo il 60 mm il problema era la montatura ke ti ballava la samba al primo moscerino ke si poggiava sul telescopio..cmq si nota subito..non è difficile.Se hai un un occhio non dico attentissimo, ma allenato,capisci subito ke non ha un'aspetto stellare..

_________________
C8" XLT; Vesta Pro
"Vaghe stelle dell'Orsa,io non credea tornare ancor per uso a contemplarvi sul paterno giardino scintillanti e a ragionar con voi dalle finestre di questo albergo.." G.Leopardi - Le ricordanze


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
Uranus ha scritto:
enzo ha scritto:
e io cm lo dovrei vedere cn il mio konus70?

Ke ingrandimento, ke sia proficuo, puoi raggiungere?Quando avevo il 60 mm il problema era la montatura ke ti ballava la samba al primo moscerino ke si poggiava sul telescopio..cmq si nota subito..non è difficile.Se hai un un occhio non dico attentissimo, ma allenato,capisci subito ke non ha un'aspetto stellare..


100x. poi c'è un altro problema. io potrei facilmente individuarlo ma l'elevatissimo inquinamento luminoso che si registra a Sud non mi permette di trovare la costellazione in cui il pianeta si trova.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
visto Urano. appariva (al mio telescopio) come una semplicissima stellina debole.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010