1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 22:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che compro?c8 o altro?
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
.....anzi tidirò di più.....questo sia per la serietà del venditore che per la qualità del prodotto potrebbe essere un'ottima occasione: http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... DX&Score=1
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che compro?c8 o altro?
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è per insistere, ma per le serate pubbliche il telescopio più pratico è proprio la forcella altoazimutale, è il più veloce a stazionare, cosa utile quando magari ci sono persone e non si ha tempo e calma, poi l'oculare rimane sempre in una posizione molto facilmente arrivabile, invece il newton su equatoriale non è affatto pratico, a volte ci si deve mettere in ginocchio e a volte l'oculare rimane molto in alto e in posizioni scomode. L'ho già provato. Queste cose te le dico con cognizione di causa perchè ho sia una EQ6 sulla quale alterno un Meade 10" ACF ed un rifrattore Vixen NA 120S, che un telescopio a forcella (Meade LX90 8"). Prima avevo sulla EQ6 un newton 10" che era scomodissimo, va bene che l'8" è meglio, ma rispetto allo S.C. su forcella non c'è confronto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che compro?c8 o altro?
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
s'è per questo non c'è confronto nemmeno rispetto a uno SC su equatoriale.
i newton vanno bene per foto e in altazimutale - in equatoriale quando si sale un po' di diametro e di focale sono molto meno gestibili.
lo dico a malinquore da equatorialofilo militante

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che compro?c8 o altro?
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se leggero dev'essere, che leggero sia! :shock: IMHO non ha senso un newton da 20cm che ingombra e traballa... Se hai già deciso per una EQ5 ha più senso un piccolo rifrattore Apo (80mm o giù di lì) che fra le altre cose è complementare al C9 che già hai

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che compro?c8 o altro?
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Solo che per le serate pubbliche con l'80 mm che ci fa vedere? Poca roba, ci vuole un diametro più grosso. Tanto per saperlo il mio LX90 pesa tubo + forcella solo 13 kg. A parte poi c'è solo il cavalletto. I Meade a forcella hanno anche una cosa simpatica, nella forcella ci stanno anche le pile per farlo funzionare. Così non c'è nemmeno da portarsi dietro batteria e cavi. Io le ho usate per sette otto sere facendo un sacco di goto prima di doverle cambiare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che compro?c8 o altro?
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io concordo a uesto punto sull'altazimutale a forcella...è trasportabile con qualunque macchina, è veloce da montare e da allineare, ha la posizione dell'oculare sempre comoda, ha il goto e il diametro su cui ti eri orientato (8")...e rientra pienamente nel budget!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che compro?c8 o altro?
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
In una sera pubblica con un piccolo Apo si osservano la Luna, i pianeti maggiori, le stelle doppie più appariscenti e qualche ammasso aperto particolarmente notevole (pleiadi, doppio del Perseo, M6 ecc.); se la serata prevede osservazioni più impegnative quoto che serve diametro e se si teme l'ingombro lo SCT è una scelta quasi obbligata. Ma a questo punto ha già il C9 :oops:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che compro?c8 o altro?
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da quello che ho capito il C9 + heq5 non contano perchè rimarrebbero in postazione fissa...giusto?
Quindi teoricamente potrebbe, per assurdo, comprare un altro C9+heq5...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che compro?c8 o altro?
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' una buona idea, così li può montare per fare un binoscopio...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che compro?c8 o altro?
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ha scritto:
Da quello che ho capito il C9 + heq5 non contano perchè rimarrebbero in postazione fissa...giusto?
Quindi teoricamente potrebbe, per assurdo, comprare un altro C9+heq5...


Non mi risulta che i C9 nascano SALDATI sulle HEQ5... :D :D
In postazione fissa resterebbe solo quest'ultima se ha intenzione di osservare fuori col tubo su un'altra montatura. E tanti quattrini risparmiati.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010