Leggendo solo ora questo post interessante, vorrei dare la mia testimonianza sulla problematica diametri grossi, montature ecc..
La mia strumentazione montatya su cariolino autocostruito dotato di ruote per un trasporto di pochi metri prevede sempre: NEQ6 pro originale con sopra C11 XLT completo di focheggiatore micrometrico steeltrack + WO megrez 90 montato in parallelo inoltre montato c'è pure il cercatore del C11 e il supporto per la macchina fotografica.
Con la NEQ6 che nel mio caso regge un peso complessivo nel deep sky di oltre 21 KG faccio tranquillamente pose da 10 minuti (ovviamente guidate) e oltre con il C11 a F 10 quindi a 2800 mm e sono arrivato a pose da 6 minuti con il C11 a F 26 ( F 7280 mm) e le stelle erano allungate di un niente.
per quanto riguarda la ripresa planetaria non sono daccordo che il focheggiatore elettrico sia necessario inquanto riprendo tranquillamente a focali anche di 15 metri mettendo a fuoco manualmente e il soggetto inquadrato si muove di un nulla, tutto sta a farci la mano.
Per quanto riguarda le vibrazioni della montatura non mi hanno dato nessun tipo di problema e nemmeno mi impediscono di sfruttare al meglio lo strumento quando il seeing lo permette.
Detto questo, credo che dal mio setup montato sulla NEQ6 ad un C14 montato sulla medesima montatura non ci sia differenza, quindi dire che C14 e NEQ6 non vanno bene a mio avviso è solo una leggenda metropolitana

_________________
Sito:
http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2