kind of blue ha scritto:
tuvok ha scritto:
attenzione che la polarità è importantissima, se no c'è una protezione all'interno rischi di far danni
beh, evidentemente la protezione ci deve essere, diversamente ieri sera avrei cotto tutto
invece dopo a continuato a funzionare, cmq un tester dovrei recuperarlo, dopo di che che devo fare??
la cosa piu' facile è questa, imposti la misura di tensione (giri la manopola in modo da misurare la tensione continua).
poi infili i due terminali (uno rosso e uno nero), quello nero nel buco COM, quello rosso nel buco "V".
prendi il connettore che hai visto che funziona e infili uno dei due terminali al centro e l'altro sull'esterno e leggi la tensione (leggerai +12 oppure -12, magari leggi un numero un po' diverso ma quello che conta è il segno).
prendi nota se hai infilato il rosso oppure il nero dentro e prendi nota del segno della tensione.
poi prendi il connettore che non va, infili di nuovo un connettore dentro (lo stesso colore di prima) e uno fuori, se è collegato correttamente troverai lo stesso segno, altrimenti il segno opposto

naturalmente puo' pure accadere che, per esempio, anziche 12V ne trovi di meno e allora il problema non è la polarità ma la tensione di alimentazione

ti ho detto una procedura molto "rustica" in cui non si capisce bene cosa stai facendo e perchè, pero' ti permette di capire se stai alimentando con la giusta polarità che è quello che ti interessa, se poi vuoi fare le cose cercando anche di capire meglio possiamo anche spendere qualche parolina in piu'
