1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 6:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: perchè non alimenta??
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carissimi

ieri sera ho provato ad'alimentare l'astroinseguitore sp con la mia batteria da campo 12v\10h, non và.
non capisco, la batteria funziona, il cavo pure, l'sp alimentato da rete con trasformatore 12v\400mh funziona perfettamente, cosa può essere??

l'sp funziona attaccando l'alimentazione alla pulsantiera, che a sua volta alimenta la montatura, notavo che attaccando la batteria da campo la pulsantiera si scalda, cosa che accade anche attaccando il trasformatore, questo penso significhi che la corrente arriva, può essere questione di spinotto invertito ??
il trasformatore indica - dentro +fuori, ma non sono tutti così gli spinotti??
il cavo da alimentazione per la batteria che ho utilizzato è quello della eq6..........

aiuto prego, che domani devo andare in ferie.......

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: perchè non alimenta??
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, normalmente è positivo centrale e massa esterna, i giapponesi talvolta utilizzano il positivo esterno su certe apparecchiature. Se hai un manuale controlla la polarità altrimenti misuri con il tester dove sta il positivo sullo spinotto di alimentazione da rete.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: perchè non alimenta??
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aranova ha scritto:
No, normalmente è positivo centrale e massa esterna, i giapponesi talvolta utilizzano il positivo esterno su certe apparecchiature. Se hai un manuale controlla la polarità altrimenti misuri con il tester dove sta il positivo sullo spinotto di alimentazione da rete.


il tester non sò neanche dove stia di casa...... :oops:
ma fino a farmi uno spinotto nuovo ci dovrei arrivare, spero..........

grazie intanto :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: perchè non alimenta??
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
attenzione che la polarità è importantissima, se no c'è una protezione all'interno rischi di far danni.
vai dai cinesi e fatti dare un tester da quattro soldi, vedrai che è facilissimo e intuitivo usarlo.
Se non ci riesci proprio posta di nuovo che, con il tester in mano, sarà facile "guidarti" all'uso ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: perchè non alimenta??
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
attenzione che la polarità è importantissima, se no c'è una protezione all'interno rischi di far danni

beh, evidentemente la protezione ci deve essere, diversamente ieri sera avrei cotto tutto :shock: :oops:
invece dopo a continuato a funzionare, cmq un tester dovrei recuperarlo, dopo di che che devo fare??

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: perchè non alimenta??
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
kind of blue ha scritto:
tuvok ha scritto:
attenzione che la polarità è importantissima, se no c'è una protezione all'interno rischi di far danni

beh, evidentemente la protezione ci deve essere, diversamente ieri sera avrei cotto tutto :shock: :oops:
invece dopo a continuato a funzionare, cmq un tester dovrei recuperarlo, dopo di che che devo fare??


la cosa piu' facile è questa, imposti la misura di tensione (giri la manopola in modo da misurare la tensione continua).
poi infili i due terminali (uno rosso e uno nero), quello nero nel buco COM, quello rosso nel buco "V".
prendi il connettore che hai visto che funziona e infili uno dei due terminali al centro e l'altro sull'esterno e leggi la tensione (leggerai +12 oppure -12, magari leggi un numero un po' diverso ma quello che conta è il segno).
prendi nota se hai infilato il rosso oppure il nero dentro e prendi nota del segno della tensione.
poi prendi il connettore che non va, infili di nuovo un connettore dentro (lo stesso colore di prima) e uno fuori, se è collegato correttamente troverai lo stesso segno, altrimenti il segno opposto :D

naturalmente puo' pure accadere che, per esempio, anziche 12V ne trovi di meno e allora il problema non è la polarità ma la tensione di alimentazione ;)

ti ho detto una procedura molto "rustica" in cui non si capisce bene cosa stai facendo e perchè, pero' ti permette di capire se stai alimentando con la giusta polarità che è quello che ti interessa, se poi vuoi fare le cose cercando anche di capire meglio possiamo anche spendere qualche parolina in piu' :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: perchè non alimenta??
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Attenzione !
Io ho il cavo di alimentazione da batteria della heq5 che presumo sia uguale a quello per eq6, ed il positivo è centrale, mentre l'astroinseguitore Vixen (io ho il gp) ha il negativo centrale.
Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: perchè non alimenta??
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se l'alimentatore di rete funziona e quello a batteria no la cosa migliore che puoi fare è di andare da un elettricista e fare controllare a lui le polarità.
Poi ti compri comunque un tester. Le istruzioni che ci sono insieme sono molto laconiche ma un amico che lo sa usare sicuramente ce l'hai. bastano due minuti per imparare a usarlo per le cose che ti servono (tensione, polarità, interruzioni dei cavi)

Purtroppo a questo mondo non esistono standard. Il passo metrico non lo usano tutti, le unità di peso variano, c'è chi viaggia a destra e chi a sinistra.
E purtroppo uno sbaglio si paga a volte caro.
Come successe alla Nasa dove si dimenticarono di convertire una misura da uno "standard" a un altro e persero una sonda diretta a Marte del costo di centinaia di milioni di dollari.

Per te i rischi sono minori ma far fumare una montatura a volte significa dover comprare tutta l'elettronica ex novo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: perchè non alimenta??
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fai un salto da me kind che provvedo a misure .... ti aspetto. Oggi sono a casa.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010