1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 15:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ammassi stellari
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
giangiuca97 ha scritto:
emiliano.turazzi ha scritto:
nel sagittario ci sono anche ammassi aperti a mazzi se non ricordo male :) poi c'è m11 ( non nel sagittario) che è uno dei più begli aperti che ci siano..

secondo me anche la farfalla di M29 è davvero bella...

Giusto! E aggiungo anche... da osservare sia a occhio nudo, ma soprattutto col binocolo (xché il binocolo è il minimo x vedere con soddisfazione qualche ammasso aperto esteso) l'Attaccapanni nella Volpetta :wink:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ammassi stellari
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
già le pleiadi :) sono un po' fuori stagione manco ci ho pensato - idem col doppio ammasso, che ha bisogno anche lui di un bel cielo buio per essere visto ad occhio nudo - ed è meglio al binocolo che al telescopio

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ammassi stellari
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 18:00
Messaggi: 35
Località: San Prisco (CE) - Firenze - Siena
Tipo di Astrofilo: Visualista
aggiungo anche l'ammasso aperto m39 nel cigno (un pò più verso nord però). L'ho visto ieri sera ed era molto bello, nonostante un seeing pessimo...

_________________
Skywatcher skyliner dobson autotracking 250/1200
Skywatcher dobson Heritage 76
oculari sp 25 mm - 10 mm - oculare zoom ts 7-21 mm - oculari kellner 20 mm - 4 mm
barlow acro ts 2x
Binocolo Konusvue Giant 20x80
Binocolo Ts 10x50

"L'astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro".Platone


http://astrofilo82.wordpress.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ammassi stellari
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 21:28
Messaggi: 29
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie a tutti per le risposte!stasera so cosa guardare!hehehe


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010