1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 19:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: A caccia della Soap Nebula.
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.
Due sere fà ho voluto tentare una ripresa che ritengo molto difficile dai cieli suburbani, ma ho voluto comunque tentare.
Ruotato il carosello filtri fino a selezionare l'Halpha da 6nm e nella speranza di avere anche benefici contro le luci intorno, ho fatto inghiottire alla povera Starlight H9 due ore totali di pose in subframe da 10 minuti l'uno.
L'inquadratura l'ho scelta proprio perchè sono riuscito a contenere al limite del fotogramma, sia la famosa NGC 6888 Crescent, che la elusiva (ma molto elusiva) Soap Nebula.
Per questa scelta devo ringraziare l'immagine di Giovanni (gvnn64), che mi ha stuzzicato l'appetito con questo oggetto scoperto di recente e davvero evanescente.
Che dire, le mie doti elaborative lasciano il tempo che trovano, molto meglio le galassie, ma della Soap davvero appena l'ombra.
La percepite come un cerchietto nebuloso nell'angolo in alto a dx.
Vabbè, ci ho provato, magari in una prossima serata davvero limpida potrei integrare ancora un paio di ore per vedere se esce meglio...vedremo se ne avrò voglia.
Saluti.
Gp


Allegati:
Crescent-&-Soap-Nebula-26-0.jpg
Crescent-&-Soap-Nebula-26-0.jpg [ 497.64 KiB | Osservato 1310 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A caccia della Soap Nebula.
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 16:32 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ben fatto, non è un soggetto semplice...

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A caccia della Soap Nebula.
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 16:45 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi che se te freghi di bruciare la crescent con frame da 20-30 minuti dovresti tirarla fuori bene

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A caccia della Soap Nebula.
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' dura tirar fuori la Soap (anche perché altrimenti sarebbe stata scoperta molto prima) :D
Io volevo farla allo star party ma il cielo velato non mi ha fatto prendere sufficiente segnale per la dslr.
Ma prima o poi ci riprovo anch'io.
Integra ancora, vedrai che pian piano apparirà sempre più forte.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A caccia della Soap Nebula.
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, che dire se non complimenti. Con un soggetto tanto ostico, riuscire ad ottenere un'immagine è già un successo.
Secondo voi, è possibile fotografarla anche con una CCD a colori, ma senza filtro H-alpha, da un buon cielo di montagna?
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A caccia della Soap Nebula.
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì. E' fattibile ma con molta integrazione
Con poco più di 3 ore dallo Star party (con notevole umidità) si comincia a percepire. Ma io uso una dslr e non un ccd puro. Inoltre anche l'apertura conta. Se hai 20 cm è molto più facile di un 114

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A caccia della Soap Nebula.
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per gli interventi.
Sicuramente integrerò ancora, anche per dare più corpo al resto delle nebulosità e togliere molto rumore di fondo.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A caccia della Soap Nebula.
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 8:07 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho cercato un po' d'informazioni su Internet sulla Soap Nebula, e sono capitato su questo sito:
http://www.dailymail.co.uk/sciencetech/ ... azers.html

Che dice:
Cita:
Fellow hobby astrologists Keith Quattrocchi and Mel Helm also spotted the soap bubble shape in the stars a few days later.


ASTROLOGISTS!

Ma com'è possibile?! :(

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A caccia della Soap Nebula.
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la foto è comunque bella..quoto per pose più lunghe!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A caccia della Soap Nebula.
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salvatore Iovene ha scritto:
Ho cercato un po' d'informazioni su Internet sulla Soap Nebula, e sono capitato su questo sito:
http://www.dailymail.co.uk/sciencetech/ ... azers.html

Che dice:
Cita:
Fellow hobby astrologists Keith Quattrocchi and Mel Helm also spotted the soap bubble shape in the stars a few days later.


ASTROLOGISTS!

Ma com'è possibile?! :(



:lol: :lol: :lol: ...e che ci vuoi fare?..
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010