1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 19:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 0:15 
Cari amici,

oltre un anno fa qualcuno mi propose di riprendere questo oggetto alquanto peculiare e senza dubbio assai debole. Esso dista circa 600 milioni di anni luce.

Oggi, approfittando di un varco di tempo utile, ho ripreso 17 frame da 5 minuti con il PlaneWave 17", che mediati hanno portato a questo risultato:
http://virtualtelescope.bellatrixobserv ... ne2011.jpg

per quanto si possa integrare assai di più, sono soddusfatto per la quantità di segnale che lo strumento ha raccolto.

Cordiali saluti,
Gianluca


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 6:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolo Gianluca!!

Ma che oggetto sarebbe?? Una stella che ha perso un pò di massa?
Sembra una specie di Planetaria...


Comunque complimenti, immagine perfettamente riuscita :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4331
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gianluca, .... anche se ho ho abbandonato ormai l'astronomia e ciò che gli gira attorno, oggi sono "stranamente" sul forum e ..... mi ha colpito il soggeto che hai selezionato, tempo fa feci qualche esposizione simile alla tua, e la richiesta che ti farei ora è di provare un 20/30 minuti x 30/50 pose, dovrebbe saltar fuori anche qualche cosa d'altro che nelle mie appena si intravedeva, un alone leggermente ovale ad ore 1 circa all'interno dell'anello.

Se hai la possibilità .... fammi sapere magari per e.mail che mi fiondo a vedere i risultati.

Ciao e grazie ancora.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
viewtopic.php?f=5&t=15301&hilit=hoag

Sono passati 4 anni, ma alla fine ce l'hai fatta !
Un saluto,
Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 9:02 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Oggetto interessantissimo...
Grazie per averlo mostrato.

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianluca ottimo e riuscito tentativo per il bestio!!
Io però fossi in te non mi fermerei qui, ma allungherei i tempi di esposizione per tirare maggior segnale, più profondità e più dettaglio!
Puoi ancora tirare a tavoletta il 17"! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 19:29 
Grazie a tutti! E' mio desiderio osare di più, spero di riuscire a collezionare materiale a sufficienza per giocare al rilancio :)

Gianluca


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 14:47 
Marco, incredibile, 4 anni? il tempo galoppa, sigh! :)
Carlo, ti terrò senza dubbio aggiornato!

A presto,
Gianluca


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 15:00 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gianluca,
Molto interessante il soggetto, noto molto rumore di fondo. Considerato i 17 frame mi sarei aspettato un fondo più "pulito". Conuque complimenti.

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 15:09 
Ciao Leoprix,

ho veramente forzato la mano qui, senza troppi complimenti, e il rumore ci ha messo del suo. Proverò un compromesso differente, ma forse mi occorrono comunque più frame, vista l'elusività estrema del soggetto.

Cari saluti,
Gianluca


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010